Questo gioco corrisponde al Blackjack originale con puntata Coppia perfetta a parte. Lo scopo del gioco è battere la mano del mazziere senza superare 21, ovvero senza sballare. All'inizio del gioco vengono date due carte sia al mazziere che al giocatore. Se il punteggio delle prime due carte è 21, il giocatore ha fatto BLACKJACK. Nella puntata Coppia perfetta, lo scopo è quello di ricevere una coppia con le prime due carte distribuite. Il pagamento dipende dal tipo di coppia ricevuto.
Come giocare
Usare il tasto sinistro del mouse e fare clic sul valore della fiche che si desidera puntare. Quindi fare clic sull'area di puntata desiderata. È possibile giocare fino a tre mani per turno di giocata. È possibile ritirare la fiche puntata prima che il gioco inizi facendo clic col tasto destro del mouse sulla fiche. Dopo aver effettuato le puntate, fare clic sul pulsante SERVI per iniziare la mano di gioco. Fare clic su STES. PUNT. per ripetere la puntata effettuata nel turno precedente.
Limite di tempo quando si gioca con altri
Cosa accade quando il limite di tempo scade quando si gioca con altri? Se è stata piazzata una puntata valida e non si è iniziata la partita, questa inizierà automaticamente. Se è stata piazzata una puntata non valida e non si è iniziata la partita, la puntata verrà restituita e non sarà possibile partecipare alla partita. Se non si effettua alcuna azione dopo che le carte sono state distribuite, si procede automaticamente come descritto di seguito: RESTA. Se non si effettua alcuna azione quando viene visualizzata la finestra di dialogo dell'assicurazione, questa non può essere acquistata.
Regole per le puntate
Le carte contano quanto il loro valore numerico, con l'eccezione di re, regina e jack che valgono 10, mentre l'asso può valere 1 o 11. Il giocatore vince se il valore della mano giocata è più vicino al 21 rispetto alla mano del mazziere. Se il valore della mano del mazziere supera quella del giocatore, si perde la puntata. Se le due mani hanno lo stesso valore, si ha un pareggio e la puntata viene restituita. Se la somma delle carte supera 21, si è "sballato" e si perde la puntata indipendentemente dal fatto che anche il mazziere sballi.
Si utilizzano sei mazzi di carte mischiati prima di ogni turno.
Divisione
Se le prime due carte sono dello stesso valore, è possibile dividerle per giocare due mani separate. La seconda puntata viene effettuata automaticamente premendo il pulsante DIVIDI ed è uguale alla prima puntata. La distribuzione delle carte prosegue quindi nel modo normale. Tuttavia, se si dividono due assi si riceve soltanto una carta in più per ogni mano. Se si dividono due assi e una delle mani raggiunge il valore di 21, la mano non viene considerata un blackjack, ma 21. Non è possibile dividere una mano già divisa. È possibile raddoppiare dopo aver diviso la mano.
Raddoppio
Dopo aver ricevuto le prime due carte, si può decidere di raddoppiare. La puntata viene raddoppiata e si riceve una sola carta.
Assicurazione (Insurance)
L'assicurazione è un gioco all'interno del Blackjack e offre la possibilità di proteggersi dall'eventuale blackjack del mazziere. Se la prima carta del mazziere è un asso, è possibile comprare un'assicurazione contro il blackjack del mazziere pagandola la metà della puntata iniziale. Se il mazziere ha realizzato effettivamente un blackjack, l'assicurazione paga 2 a 1. Se si è acquistata l'assicurazione e il mazziere non ha realizzato blackjack, si perde la puntata per l'assicurazione.
Regole del mazziere
Il mazziere dovrà chiedere carte finché non giunge ad almeno 17 e deve stare a un punteggio di 17 o superiore. Se il mazziere realizza 16, è obbligato a chiedere un'altra carta. Il mazziere non può decidere se chiedere le carte in base alla mano del giocatore ma deve rispettare le regole imposte per il mazziere. Il mazziere verifica il blackjack su un asso o una carta del valore di dieci scoperta.
Regole della puntata a parte
La Coppia perfetta è una puntata a parte nel Blackjack. Come detto in precedenza, lo scopo è quello di ricevere una coppia con le prime due carte distribuite. Le fiche per la puntata a parte vengono posizionate nell'area contrassegnata come Perfect Pairs, ma è possibile effettuare una puntata a parte solo dopo aver effettuato una puntata anche a Blackjack. Si vince sulla puntata a parte indipendentemente dall'eventuale vincita nella mano a Blackjack.
Storia del gioco
In questa sezione vengono fortniti ulteriori dettagli sulle informazioni visualizzate nella storia del gioco.
Colonna NUM.: Il numero ordinale della mano di gioco (la partita più recente viene visualizzata in alto). Se in un turno sono state giocate più mani, l'ordine delle mani, dall'alto in basso, rappresenta i posti al tavolo, da destra a sinistra.
Colonna DETTAGLI: Le abbreviazioni di questa colonna hanno i seguenti significati:
Pagamenti
Puntata a parte Coppia perfetta
TIPO DI COPPIA | DESCRIZIONE | PAGA | ESEMPIO |
Coppia mista | Una coppia di colore e seme diversi | 5 a 1 | ![]() |
Coppia colorata | Una coppia dello stesso colore, ma di seme diverso | 10 a 1 | ![]() |
Coppia perfetta | Una coppia dello stesso seme | 30 a 1 | ![]() |
Blackjack
RISULTATO | PAGA |
Mano vincente | 1 a 1 |
Blackjack | 3 a 2 |
Assicurazione (Insurance) | 2 a 1 |
Strategia standard di gioco
Nella Tabella successiva viene dettagliata la strategia standard di gioco che viene consigliata al giocatore per massimizzare la propria probabilità di vincita.
La scelta del giocatore è determinata sia dal punteggio iniziale del giocatore, sia dal valore della carta scoperta del banco:
CARTA SCOPERTA DEL BANCO | |||||||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | Asso | ||
P I D
|
17 o superiori | Resta | Resta | Resta |
Resta |
Resta |
Resta |
Resta |
Resta |
Resta |
Resta |
16 | Resta | Resta | Resta | Resta | Resta | Carta | Carta | Carta | Carta | Carta | |
15 | Resta | Resta | Resta | Resta | Resta | Carta | Carta | Carta | Carta | Carta | |
14 | Resta | Resta | Resta | Resta | Resta | Carta | Carta | Carta | Carta | Carta | |
13 | Resta | Resta | Resta | Resta | Resta | Carta | Carta | Carta | Carta | Carta | |
12 | Carta | Carta | Resta | Resta | Resta | Carta | Carta | Carta | Carta | Carta | |
11 | Raddop./ Carta | Raddop./ Carta | Raddop./ Carta | Raddop./ Carta | Raddop./ Carta | Raddop./ Carta | Raddop./ Carta | Raddop./ Carta | Raddop./ Carta | Carta | |
10 | Raddop./ Carta |
Raddop./ Carta | Raddop./ Carta | Raddop./ Carta | Raddop./ Carta | Raddop./ Carta | Raddop./ Carta | Raddop./ Carta | Carta | Carta | |
9 | Carta | Raddop./ Carta | Raddop./ Carta | Raddop./ Carta | Raddop./ Carta | Carta | Carta | Carta | Carta | Carta | |
8 o inferiori | Carta | Carta | Carta |
Carta | Carta |
Carta |
Carta |
Carta |
Carta |
Carta | |
19 (con asso) o superiori | Resta | Resta | Resta |
Resta |
Resta |
Resta |
Resta |
Resta |
Resta |
Resta | |
18 (con asso) o superiori | Resta | Raddop./ Resta | Raddop./ Resta |
Raddop./ Resta |
Raddop./ Resta |
Resta |
Resta |
Resta |
Resta |
Resta | |
17 (con asso) o superiori | Carta | Raddop./ Carta |
Raddop./ Carta |
Raddop./ Carta |
Raddop./ Carta |
Carta |
Carta |
Carta |
Carta |
Carta | |
16 (con asso) o superiori | Carta | Carta | Raddop./ Carta |
Raddop./ Carta |
Raddop./ Carta |
Carta |
Carta |
Carta |
Carta |
Carta | |
15 (con asso) o superiori | Carta | Carta | Raddop./ Carta |
Raddop./ Carta |
Raddop./ Carta |
Carta |
Carta |
Carta |
Carta |
Carta | |
14 (con asso) o superiori | Carta | Carta | Carta |
Raddop./ Carta |
Raddop./ Carta |
Carta |
Carta |
Carta |
Carta |
Carta | |
13 (con asso) o superiori | Carta | Carta | Carta |
Raddop./ Carta |
Raddop./ Carta |
Carta |
Carta |
Carta |
Carta |
Carta | |
Coppia di assi | Dividi/ Carta | Dividi/ Carta | Dividi/ Carta |
Dividi/ Carta | Dividi/ Carta |
Dividi/ Carta |
Dividi/ Carta |
Dividi/ Carta |
Dividi/ Carta |
Dividi/ Carta |
|
Coppia di carte con valore 10 | Resta | Resta | Resta |
Resta |
Resta |
Resta |
Resta |
Resta |
Resta |
Resta | |
Coppia di 9 | Dividi/ Resta |
Dividi/ Resta |
Dividi/ Resta |
Dividi/ Resta |
Dividi/ Resta |
Dividi/ Resta |
Dividi/ Resta |
Dividi/ Resta |
Dividi/ Resta |
Dividi/ Resta |
|
Coppia di 8 | Dividi/ Resta |
Dividi/ Resta |
Dividi/ Resta |
Dividi/ Resta |
Dividi/ Resta |
Dividi/ Carta |
Dividi/ Carta |
Dividi/ Carta |
Dividi/ Carta |
Dividi/ Carta |
|
Coppia di 7 | Dividi/ Resta |
Dividi/ Resta |
Dividi/ Resta |
Dividi/ Resta |
Dividi/ Resta |
Dividi/ Carta |
Carta |
Carta |
Carta |
Carta | |
Coppia di 6 | Dividi/ Carta |
Dividi/ Carta |
Dividi/ Resta |
Dividi/ Resta |
Dividi/ Resta |
Carta |
Carta |
Carta |
Carta |
Carta | |
Coppia di 5 | Dividi/ Carta |
Dividi/ Carta |
Dividi/ Carta |
Dividi/ Carta |
Dividi/ Carta |
Dividi/ Carta |
Dividi/ Carta |
Dividi/ Carta |
Carta |
Carta | |
Coppia di 4 | Carta | Carta | Carta |
Dividi/ Carta |
Dividi/ Carta |
Carta |
Carta |
Carta |
Carta |
Carta | |
Coppia di 3 | Dividi/ Carta |
Dividi/ Carta |
Dividi/ Carta |
Dividi/ Carta |
Dividi/ Carta |
Dividi/ Carta |
Carta |
Carta |
Carta |
Carta | |
Coppia di 2 | Dividi/ Carta |
Dividi/ Carta |
Dividi/ Carta |
Dividi/ Carta |
Dividi/ Carta |
Dividi/ Carta |
Dividi/ Carta |
Dividi/ Carta |
Carta |
Carta |
Tasti di scelta rapida
Per velocizzare il gioco, è possibile utilizzare durante le partite i tasti di scelta rapida riportati di seguito.
TASTO | FUNZIONE |
F1 | STESSA PUNTATA |
F2 | SERVI |
F3 | CHIEDI CARTA |
F4 | RESTA |
F5 | DIVIDI |
F6 | RADDOPPIA |
Valore Puntata Iniziale
Il gioco prevede, per ogni colpo effettuato, un limite massimo di puntata di 1.250€ e un limite minimo di 1€.
Versione del gioco
4.16.6.3
RTP
Il Return To Player su base statistica del gioco Blackjack Perfect Pair varia da 94,21% a 99,54% in relazione alla tipologia di puntata effettuata dal giocatore.