C’è molta passione per il Bingo online. Il Bingo ha trasformato un divertimento tradizionale, come la Tombola, legato ad eventi familiari e feste patronali, in un gioco tornato prepotentemente di moda.
Il Bingo da sala ha innegabili punti di forza: è un gioco che favorisce la socializzazione, e fa nascere nuove amicizie. Possono giocare a Bingo davvero tutti e si gioca piacevolmente seduti ad un tavolo, commentando con gli altri giocatori gli esiti delle estrazioni. C’è molta differenza rispetto a giochi come le slot machines, nelle quali il giocatore effettua una solitaria sfida con sé stesso, mettendo in gioco, è il caso di dirlo, la propria abilità e fortuna.
La nuova frontiera del Bingo è però nell’esperienza online: a fianco al gioco tradizionale, tanto apprezzato dagli ospiti che frequentano le sale Bingo per tentare la fortuna insieme ad altre persone, è ora disponibile sul digitale. Si tratta della versione online del gioco da sala, disponibile online per PC, tablet e smartphone, attraverso app Android o iOS. In sostanza, oggi è possibile giocare a Bingo anche dal proprio cellulare.
Giocare a Bingo online è piuttosto semplice: basta registrarsi e fruire dei Bonus Benvenuto Bingo offerti. In sostanza, si riesce ad imparare a giocare gratis - e chiunque può quindi valutare se il Bingo digitale soddisfa la voglia di divertimento con il gioco online.
Le app sono ormai presenti su tutti i nostri dispositivi, dal cellulare al tablet, per offrirci servizi informativi, come le previsioni meteo, o divertimento. Tra le applicazioni più divertenti per gli amanti del gioco digitale ci sono quelle legate al Bingo. Come fare per giocare al Bingo online? Ecco la procedura:
Semplice no? Il pregio del Bingo digitale è che esso permette di giocare ovunque, connettendosi dai luoghi e nei momenti più impensati: in attesa dell’autobus o in un attimo di relax del lavoro o da casa, comodamente seduti sul proprio divano.
Chi non ha mai giocato a Tombola durante le feste natalizie? Pare che questa tradizione derivi dal fatto che nel 1734 Carlo di Borbone, re di Napoli, e Gregorio Maria Rocco, frate domenicano molto noto alle pendici del Vesuvio, ebbero una discussione sulla opportunità di proibire il gioco del Lotto nel periodo di Natale, per una questione morale. Il gioco fu in effetti interrotto, e le famiglie napoletane si attrezzarono per giocare al lotto a casa durante le festività, inventando la Tombola. Dunque la Tombola, progenitrice del Bingo, è un gioco per famiglie, dal forte aspetto sociale. Durante l’estrazione si scherza, si “chiama” il numero che manca per raggiungere il premio, si commenta l’abilità di colui che conduce il gioco… Insomma, Tombola e Bingo sono giochi connotati da una irrinunciabile socialità.
Gli sviluppatori hanno quindi progettato il Bingo digitale riproducendo le caratteristiche del gioco da sala. L’aspetto socializzante del gioco è stato ricreato egregiamente, attraverso le chat presenti nelle sale Bingo online. E’ stata quindi ricreata la classica atmosfera di convivialità generata dalle persone che siedono sui tavoli delle sale Bingo. La versione online del Bingo permette di chattare con i vecchi amici, o scoprirne di nuovi. E’ utile segnalare che queste chat sono luoghi sicuri, in quanto le conversazioni sono libere, ma è presente la moderazione di un operatore.
Sul web alcuni siti dispensano consigli e strategie per vincere al Bingo online, tuttavia il Bingo resta soprattutto un gioco di sorte, nel quale l’estrazione del numero vincente è legata sostanzialmente alla casualità. Tuttavia è possibile fare alcune considerazioni: innanzitutto, in una sala con pochi giocatori le probabilità di vincita sono maggiori rispetto ad una molto frequentata: in quest’ultima il montepremi sarà più alto, ma minori saranno le probabilità di vincita.
Con il Bingo online è possibile giocare in modo misurato, divertirsi con le chat online e passare il tempo sfidando la fortuna praticando un gioco semplice, che però offre ancora tante emozioni!