Che cosa bisogna fare per vincere una partita a Bingo? Per giocare a Bingo serve una capacità particolare? Forse no. O forse sì. Quello che viene universalmente riconosciuto è che per giocare a Bingo serve innanzitutto tanta fortuna. Come aiutarla allora?
Forse è per questo che i giocatori più assidui, quelli più affezionati sia alle sale Bingo più vicine a casa, che a quelle online, seguono quasi sempre rituali particolari oppure portano oggetti portafortuna con sé. Tutti concordano nel riconoscere che avere dalla propria parte la dea bendata è garanzia di successo, ecco perché sono tante le manie scaramantiche da mettere in atto prima di cliccare sulla tastiera ed iniziare una partita a Bingo.
La partecipazione al Concorso prevedeva 1 € di gioco nella Sala Classic del Bingo e 1 € di gioco alla slot C.S.I. disponibile in esclusiva in Italia solo su Vegas Club. Il concorso, proprio per la sua semplicità e i premi in palio, ha infatti riscosso un grande successo ed è stata molto apprezzata sia dagli appassionati del bingo che dagli abili giocatori del casinò.
In gergo vengono chiamati Superstitions, si tratta di veri e propri rituali che accompagnano la fase precedente ad una partita di Bingo online e i giocatori esperti non se ne lasciano scappare nemmeno uno. A volte si tratta anche di norme e pratiche che devono essere fatte tutte rigorosamente nello stesso ordine e nella stessa sequenza, pena l’abbandono della Dea bendata. Ecco una carrellata di quelli più utilizzati.
Avete mai osservato il vostro cane accovacciarsi nella sua cuccia? Gira tre volte su se stesso e poi si sistema. Il primo rituale porta fortuna di un giocatore assiduo di Bingo è proprio quello di camminare intorno alla propria sedia per tre volte prima di sedersi.
Il secondo Superstitions più frequente è quello di sedersi sempre sulla stessa sedia, nello stesso posto e, ovviamente, nella stessa sede fortunata. Allo stesso modo, i Superstitions sono legati all’abbigliamento: la maglietta preferita, un paio di calzini particolare, il pigiama, il cappello e così via. C’è chi arriva ad indossare anche capi abbastanza inusuali per non dire ridicoli come coloratissimi copricapo, magari ricoperti di penne, e chi è disposto a portare guanti e sciarpe di lana anche a ferragosto. Ma per vincere, si sa, si fa questo ed altro.
Tralasciando la questione dei numeri, per i quali c’è tutta una filosofia a parte e una tradizione diversa a seconda dei Paesi, esistono quindi tanti oggetti portafortuna da portare con sé ad ogni partita: si va dall’orsetto di peluche, alla bambolina di quando si era piccolini, fino ad arrivare ai classici cornetti rossi e immagini simboliche con scongiuri di qualsiasi tipo.
Se alla fine i Superstitions funzionino o meno nessuno può dirlo, ma di sicuro ogni giocatore ha il suo.
Che abbiate indossato o meno la vostra maglietta fortunata, che abbiate portato il vostro pet preferito, la regola aurea per non urtare la sensibilità della Dea bendata è sicuramente quella di sfruttare il vostro bonus.
Se si gioca infatti in una delle piattaforme AAMS, la maniera migliore per iniziare a divertirsi è proprio quella di sfruttare un bonus. Una possibilità che si ha solo giocando a bingo online, perché nessuna sala dal vivo permette questa tipologia di promozioni.
Forse non vi è ancora mai capitato di sentire questa famosa frase. Eppure è così: anche la persona più razionale e meno scaramantica del pianeta ha avuto almeno una volta nella vita il dubbio. Il mondo del gioco si sa, è pieno di superstizioni. Ecco allora una carrellata dei gesti scaramantici più frequenti.