Giocare alle slot machine è sinonimo, spesso, di rulli che - azionati da un pulsante o da manovelle - danno il via al gioco. Il loro numero è cambiato notevolmente nel corso della storia delle slot machine, modificando le probabilità di vincita e le modalità di gioco dei giocatori più esperti. Infatti, il numero di rulli presenti in ogni tipologia di slot si è evoluto di pari passo con la tecnologia a supporto della medesima slot: scopriamo quanti e quali sono i rulli, nonché come funzionano.
Uno degli elementi caratterizzanti della Slot machine è il numero dei rulli: si tratta di righe orizzontali sulle quali sono riportati una serie di simboli scelti in base al tema della medesima slot. Una delle caratteristiche di questi giochi è la capacità di calarsi completamente nello scenario selezionato, contribuendo alla realizzazione di un'esperienza di gioco realistica.
Il numero base di rulli presenti in una slot machine è tre, anche se ne potrebbero essere aggiunti altrettanti. Nonostante questo, usualmente il numero di rulli può variare da tre a cinque, anche se è opportuno sottolineare che esistono delle slot dotate fino a 10 rulli (e per questo vengono chiamate Big Bertha).
È importante distinguere il concetto di rullo da quello di payline, una parola con cui si identifica la sequenza di rulli che può essere letta da sinistra a destra. Ne consegue che, maggiore è il numero di payline, più elevata è la possibilità di vincere.
Analogamente, il payout è la percentuale di vincita che una slot machine fornisce ai giocatori in un determinato periodo di tempo.
Il funzionamento dei rulli delle slot machine comincia quando il giocatore avvia la giocata attraverso lo spin che aziona il movimento dei rulli: quando questi si fermano, i simboli che appaiono sono automaticamente confrontati con la tabella dei pagamenti di ciascun gioco, determinando così la vincita (payout) o meno.
A differenza di quanto si possa pensare, non esiste un motivo specifico per cui scegliere una slot a tre o una a cinque rulli: i criteri che portano i giocatori ad effettuare una giocata sono altri, il principale dei quali è il payout.
In ogni caso si può dire che, all’aumentare del numero dei rulli, crescono anche le possibili combinazioni vincenti (nonché le probabilità di vincita) e di conseguenza le linee di pagamento. Vediamo nel dettaglio le differenze tra le slot a 3 e a 5 rulli:
In conclusione, si può dire che la scelta di giocare ad una slot machine a tre o a cinque rulli possa essere ricondotta al gusto personale. Per questo, se si preferisce il “modello classico”, bisognerebbe preferire quello a tre rulli: la prima slot machine - chiamata Liberty Bell e inventata nel 1887 - era strutturata in questo modo.
Se desideri approfondire le modalità di gioco delle slot machine e rimanere aggiornato sulle novità del Casino online, puoi farlo sulla sezione news del Casino di Lottomatica.it.