Signori, in carrozza. Riparte il nostro viaggio lungo il calendario per andare alla scoperta di alcune delle date più significative di ogni mese. Un’occasione per ricordare pagine storiche del passato e giocare un po’ con i numeri. Ecco quelli di giugno:
- 2 giugno 1891 - Nasce ufficialmente il calcio di rigore, introdotto, nel corso di una riunione a Glasgow, dall’International Football Association Board. La partita con più tiri dal dischetto? KK Palace-Civics, Coppa di Namibia 2004/2005: 48 rigori per sancire il risultato finale di 17-16 per i padroni di casa.
- 3 giugno 1969 - Va in onda sulla Nbc l’ultima puntata della serie originale di Star Trek iniziata 3 anni prima. Una vera e propria saga cult, che ha dato vita finora a 13 film e si è aggiudicata tanti premi, tra cui 33 Emmy.
- 6 giugno 1956 - Nasce a Stoccolma Björn Borg, una delle stelle del tennis mondiale di tutti i tempi. Lo svedese in carriera ha vinto 11 titoli del Grande Slam, tra cui 6 Roland Garros e 5 Wimbledon consecutivi.
- 14 giugno 1777 - Con una risoluzione firmata da tutte le 13 colonie britanniche stanziatesi nel nord America, viene adottata la bandiera americana a stelle e strisce. È formata da 13 strisce orizzontali rosse e bianche e da un quadrante, in alto a sinistra, oggi con 50 stelle, che rappresentano altrettanti Stati della confederazione.
- 16/19 giugno 1963 - L’astronauta russa Valentina Tereškova compie 48 orbite intorno alla Terra a bordo della navicella Vostok 6, diventando la 1° donna a raggiungere lo spazio.
- 19 giugno 1846 - A Hoboken, negli Stati Uniti, si svolge la 1° partita ufficiale di baseball americano. A sfidarsi sono la squadra dei Knickerbockers Club e i New York Nine. Finirà 23-1 per i Knicks.
- 22 giugno 1927 - Vengono messi in vendita i primi jukebox: s’introduceva una moneta e si girava una manovella per selezionare un disco tra quelli esposti in una vetrina rettangolare. Le 1° versioni erano in legno e contenevano 12 dischi a 78 giri.
- 24 giugno 2010 - Finisce la partita di tennis professionistico più lunga di sempre: a Wimbledon John Isner e Nicolas Mahut giocano per ben 11 ore e 5 minuti. Vittoria dello statunitense 3-2, con il 5° set durato oltre 8 ore e finito 70-68.
- 26 giugno 1971 - Nasce a Roma il pilota di motociclismo Max Biaggi. In carriera il “Corsaro” ha vinto 6 titoli, 4 consecutivi in 250 e 2 in Superbike, conquistando in totale nel Motomondiale 42 vittorie e 56 pole position.
- 29 giugno 2008 - La Spagna vince il suo 2° Europeo, battendo in finale la Germania per 1-0. È l’inizio di un quinquennio d’oro per le Furie Rosse, che vinceranno 2 Europei e 1 Mondiale. Euro 2020, rinviato come noto al 2021, sarà l’11° partecipazione della Roja alla fase finale del torneo continentale.
Queste sono le 10 date di giugno da ricordare: se hai voglia di divertirti, puoi provare a giocare alcuni di questi numeri al Lotto o alle altre lotterie. Al prossimo appuntamento.