A gennaio ripartono i buoni propositi! Gli italiani stilano la lista dei buoni propositi, con l’inizio di un nuovo anno. Questa notizia melagioco subito.
Scopriamo quali sono i buoni propositi che ci ripromettiamo di realizzare a gennaio. Associamo anche i numeri giusti, per tentare la prima vincita del 2018.
Si ripete ogni anno ed è comune a tutti gli italiani. Si tratta della lista dei buoni propositi che tutti noi, puntualmente ad ogni inizio del nuovo anno, stiliamo. Ma in realtà di anno in anno le cose non cambiano moltissimo. Al 1° posto stabile il desiderio di: perdere peso! Questo proposito è consequenziale ad un periodo di abbuffate natalizie, spesso compiute con la consapevolezza che ne seguirà un rigido regime alimentare. Segue l’idea di: migliorare se stessi. Il proposito è etico e morale. Quasi un esame di coscienza dei vizi quotidiani. Subito dopo: smettere di fumare. E’ necessario esprimere una vera e propria intenzionalità, perché l’impresa è eroica. Trascorrere più tempo con la famiglia, segue a ruota. Fare sport rientra anche tra le intenzioni del nuovo anno. Non è un caso che il picco degli abbonamenti in palestra si registra nel mese di gennaio. Anche il desiderio di: dedicarsi agli altri, o dedicare più tempo alle persone che ne hanno bisogno, è nella top list dei buoni propositi.
Tuttavia, nonostante le intenzioni e le forti motivazioni, solamente una percentuale compresa tra il 10 e il 15% riesce a raggiungere gli obiettivi prefissi. E allora, dati i risultati più o meno conosciuti dagli italiani, come mai continuiamo a stilare una fantastica lista dei buoni propositi allo scattare del nuovo anno?
Ebbene, pare che in realtà, il solo fatto di scrivere una lista, faccia bene alla nostra coscienza.
Scopriamo i numeri giusti e giochiamoli al lotto e al 10elotto.
Perdere peso 76 – 23
Migliorare se stessi 65 – 1
Smettere di fumare 88 – 5
Trascorrere più tempo con la famiglia 32 – 41
Fare sport 68 - 28
Dedicarsi agli altri 27 - 17