Tornare bambini, in generale è una condizione che ci piacerebbe riprovare perché l’essere bambino rappresenta, per ognuno di noi, un momento fantastico di tutta la nostra vita.
Il ricordo spensierato dell’infanzia talvolta ci fa sognare e le immagini di noi da bambini rappresenta il bisogno urgente di sottrarsi alle responsabilità e al peso della vita sentimentale oppure professionale. Il sogno in questione potrebbe avere, tuttavia, diverse valenze: ad esempio si potrebbe trattare di un bisogno imminente di affettività che deriva dall’assenza delle persone care: la madre, il pare, i fratelli…
La seconda ipotesi riguarda invece la situazione attuale che vive il sognatore, che potrebbe essere contrassegnata da un forte stress dal quale si vorrebbe fuggire lontano nel tempo. In ogni caso i nostri esperti suggeriscono dei numeri da associare.
Sognare se stessi da bambini | 46 – 36 - 1 |
Sognare di essere tra le braccia materne | 58 – 7 – 9 |
Sognare di tornare fanciulli | 25 – 24 – 51 |
Sognare tanti bambini | 28 – 31 - 39 |
Sognare di trovarsi nella culla | 85 – 17 – 3 |