Cadere. Precipitare, inciampare. Rappresenta in assoluto uno dei sogni più comuni e anche più frequenti. Il motivo è legato al senso di insicurezza, di paura, di preoccupazione che ognuno di noi può provare in certe fasi della vita. Non sempre però la caduta è presagio di sfortuna e di sventura. Talvolta, infatti, può rappresentare l’abbandono di se stessi verso nuove avventure. Può anticiparci il bisogno di cambiare, rivoluzionare un aspetto della nostra situazione attuale, ad esempio la necessità di una casa nuova, di un nuovo lavoro o addirittura di una nuova città.
Quando sogniamo di cadere nel vuoto dobbiamo imparare ad individuare in modo corretto le difficoltà che stiamo affrontando. Precipitare da un burrone, potrebbe esprimere un’ansia dovuta al fatto di non sentirsi all’altezza di una situazione. Per Freud il sogno di cadere deriva da un ricordo infantile, per lo più piacevole. In altri casi, Freud lo riconduce alla sessualità.
Cadere nel vuoto 66 - 82
Cadere da un precipizio 15 - 41
Cadere dal letto 63 - 10
Cadere da una scalinata 25 -30