Lotteria Italia, si riparte. Dal 20 settembre sono in vendita i biglietti (quest’anno disponibili in molteplici versioni) della popolare e amata lotteria nazionale. L’estrazione finale, come da tradizione, è in programma il giorno dell’Epifania, ovvero il 6 gennaio 2022. È riconfermato il primo premio da 5.000.000€ e tornano i premi giornalieri durante la trasmissione tv abbinato Soliti Ignoti – Il ritorno. Scopriamo insieme tutti i dettagli della Lotteria Italia 2021.
Il bello di sognare è che si può fare anche online: questo è il claim che accompagna la Lotteria Italia 2021. In effetti, per il 3° anno, oltre ai canali fisici, i biglietti si possono acquistare anche online. Dove? Qui su Lottomatica.it, nella sezione dedicata alla Lotteria Italia, e tramite l’app MyLotteries attraverso il proprio conto gioco.
In attesa dell’estrazione finale dell’Epifania, con il tagliando acquistato si può partecipare all’estrazione dei premi giornalieri. Questi vengono comunicati dall’11 ottobre al 10 dicembre e dal 20 al 24 dicembre 2021 all’interno del programma tv abbinato Soliti Ignoti – Il ritorno, condotto da Amadeus. Per partecipare all’estrazione dei premi giornalieri bisogna:
Se il proprio codice viene estratto, si vince uno dei premi giornalieri, da 10.000€ e 20.000€, previsti dal regolamento della Lotteria. Dal 12 ottobre 2021 si può verificare online l’elenco delle vincite comunicate in tv.
Il prezzo del biglietto della Lotteria Italia non cambia: resta 5€. Confermato, come detto, anche l’importo del primo premio, ovvero 5.000.000€, che verrà comunicato, assieme agli altri premi di prima categoria, il 6 gennaio 2022. Ma qual è la probabilità di vincita del premio massimo? È di 1/11.000.000.
Saranno ancora 5 i premi di prima categoria, con probabilità di vincita di 1/2.200.000. Tale probabilità aumenterà qualora il numero di biglietti venduti risulti inferiore a quello del totale tra biglietti stampati e generati. L’importo dei premi di prima categoria, tranne il primo premio da 5.000.000€, sarà stabilito alla fine della lotteria sulla base dell’esito della vendita dei biglietti, come pure il numero e l’importo dei premi di seconda e terza categoria.
La Lotteria 2021 si muove, dunque, tra conferme e novità. Quest’anno, per esempio, il biglietto è disponibile in molteplici versioni: 12, nel dettaglio, le rappresentazioni grafiche previste per il frontespizio dei tagliandi.
Un tocco di bellezza dal doppio valore. Si tratta, infatti, delle opere che hanno vinto il concorso “Disegniamo la fortuna”, promosso dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. L’iniziativa ha coinvolto artisti con disabilità di enti del terzo settore nella creazione dei biglietti della Lotteria Italia 2021.
Una commissione interna ADM ha individuato le 25 opere da portare alla selezione finale, giudicate da una giuria presieduta da Gianni Letta, con, tra gli altri, Renzo Arbore, Claudio Baglioni, Stefano Boeri, Milly Carlucci e Pierfrancesco Favino.
La lunga rincorsa alla fortuna, insomma, riparte. Nella pagina dedicata alla Lotteria Italia trovi tutte le indicazioni utili: dal regolamento alle probabilità di vincita, dalla possibilità di acquistare i biglietti della Lotteria Italia online a quella di verificare le vincite.