Esistono tantissimi libri che raccontano il poker, talmente tanti che stiperebbero la libreria di casa e ci vorrebbero anche altri mobili di supporto per contenerli tutti. Ne sono stati scritti tantissimi nel corso della storia ultracentenaria, il primo dei quali è stato An Exposure of the Arts and Miseries of Gambling, pubblicato nel 1843 e scritto da Jonathan H. Green, il quale descriveva la diffusione del gioco fino alle rive del Mississippi, dov’era un comune passatempo.
La top 5 dei migliori libri di poker
Negli anni la produzione di libri che parlano del poker si è fatta sempre più corposa: dalle guide ai manuali di coaching, dai trattati di strategia e psicologia alle biografie dei campioni, passando anche per i romanzi. Vediamo quali sono le 5 letture di cui un appassionato di poker non può fare a meno:
- Super System. Ha ormai quarant’anni in quanto è stato pubblicato nel 1979. Questo libro, firmato dalla leggenda Doyle “Texas Dolly” Brunson con la collaborazione di altri campioni, è ancora oggi una sorta di Bibbia del poker: nel frattempo è cambiato lo stile di gioco, ma i consigli contenuti nel volume restano preziosissimi e attuali. Nel 2004 è arrivato anche il seguito, Super System 2.
- The Theory of Poker. Pubblicato nel 1999, è un libro di riferimento: contiene teorie, regole ed esempi pratici molto utili per tutti coloro che vogliono conoscere a fondo il mondo del poker. Le celebri tabelle sulle mani di partenza impreziosiscono il volume.
- Poker Mindset. Elementi fondamentali per avere successo nel mondo del poker. Il manuale di Ian Taylor e Matthew Hilger è unico nel suo genere: più che sulla strategia si concentra, infatti, sugli aspetti psicologici del gioco, studiando a fondo temi come le bad beat, il tilt, il bankroll management e la gestione dei momenti sfortunati.
- The Raiser’s Edge. Scritto da Bertrand “ElkY” Grospellier, uno dei più forti giocatori moderni, è uno dei migliori libri sul poker di sempre grazie, in particolare, all’efficace confronto tra i giocatori della scuola tight-aggressive e i player di oggi.
- Winning Poker Tournaments. One hand at a time. Nella già citata libreria non dovrebbe mancare la preziosa trilogia griffata Eric “Rizen” Lynch, Jon “Apestyles” Van Fleet e Jon “Pearljammer” Turner, tra i giocatori più vincenti nella storia del poker, che analizza la gestione delle varie fasi di un torneo. Lettura, forse, adatta a chi mastica già un po’ di poker, ma trittico irrinunciabile.
Non mancano anche i libri sul poker di autori italiani.
Ecco 3 volumi consigliati:
- Il nuovo poker. Scritto dal giornalista sportivo Flavio Ferrari Zumbini, è un testo recente (2013) che offre molti spunti interessanti e analizza l’evoluzione del gioco negli ultimi anni.
- Superpoker. Il libro definitivo sul gioco di carte più amato. Dario De Toffoli si rivolge sia al principiante assoluto, accompagnandolo passo dopo passo alla scoperta del gioco, sia a profili di giocatori più navigati, guidandoli verso tecniche via via più avanzate e attraverso decine di mani reali giocate dai campioni per mostrare come pensano i grandi pokeristi.
- Mai prima delle otto. Tutto quello che sta intorno, dietro (e sotto) un tavolo da poker. Audace, provocatorio, ironico e pieno di aneddoti, storie e personaggi pittoreschi. Il testo di Federico Ziberna è una lettura piacevole e alternativa per addentrarsi nel mondo del poker. Non è un romanzo, ma un trattato quasi-scientifico con un pizzico di matematica, un granello di statistica, un'ombra di probabilità e un macigno di psicologia.
Questi sono alcuni degli oltre 150 libri che raccontano il poker: letture preziose per conoscere più da vicino il gioco, carpire i segreti dei grandi campioni e apprendere strategie da mettere in pratica poi sul tavolo verde!
Se sei un appassionato di poker, devi avere almeno uno di questi libri nella tua libreria!