Tra le varianti di Poker più divertenti e gettonate, dopo il Texas Hold’em, ce n’è una che è la diretta derivazione del più famoso texano: si tratta del Poker Omaha, che è anche la soluzione del nostro quesito.
Come abbiamo già raccontato, l’America è stata la culla del Poker e anche questa variante non fa eccezione. Il gioco cambiava nome di località in località: in Oklahoma c’era l’Oklahoma Two by Three, mentre in Nebraska era diffuso l’Omaha.
Omaha che, come molti ricorderanno, è anche il nome in codice dato dagli alleati a una delle 5 spiagge su cui avvenne lo sbarco in Normandia il 6 giugno 1944.
L’Omaha del Nebraska prevedeva che il giocatore, per realizzare i punteggi, usasse obbligatoriamente 2 delle 4 carte private insieme a 3 delle 5 comuni: dato che tra Texas e Omaha le affinità erano molte, i giochi finirono col tempo per creare l’attuale Omaha (oltre al cosiddetto Greek Hold’em).
Le regole di Omaha e Texas Hold’em sono quasi le stesse, in quanto vi sono 2 eccezioni. La prima differenza è che nell’Omaha le carte personali, come anticipato, sono 4 e non 2; l’altra è che il giocatore deve, poi, necessariamente utilizzare 2 delle proprie carte personali per comporre il punto, quindi è costretto a usare solo 3 carte comuni.
L’obiettivo è avere la mano migliore: il giocatore che guadagna tutte le chips degli altri pokeristi vince; tutti gli altri si ritirano.
Esistono due tipologie di Omaha: High e Hi-Lo. La principale differenza sta nella divisione del piatto: nell’High Omaha si aggiudica la vincita soltanto chi possiede il punteggio più alto; nell'Omaha Hi-Lo il piatto viene, invece, diviso tra la mano di classifica più alta e quella più bassa.
Analizziamo, passo dopo passo, le modalità di gioco:
Questa è una panoramica introduttiva per un primo approccio all’Omaha, indubbiamente tra le varianti più appassionanti del Poker: non vi resta che entrare nella Poker Room di Lottomatica e passare dalla teoria alla pratica.
Il Poker di Lottomatica usa un protocollo Secure Socket Layer con chiavi a 1024 bit e algoritmi di crittografia 3DES. La piattaforma di gioco è basata su Blowfish, un algoritmo aggiornato automaticamente ogni 10 minuti.
La sicurezza del gioco è certificata da TST Verified