Le carte utilizzate nel gioco del Poker sono generalmente 52. Ogni mazzo si suddivide in 4 semi (cuori, quadri, fiori e picche): ciascun seme è composto da 13 carte, ossia 9 carte numerate da 2 a 10 e 4 figure (Asso, J, Q, K).
Per giocare a Poker è necessario un solo mazzo di carte francesi.
È la possibilità di restare in gioco in una mano senza dover effettuare altre puntate o rilanci ed è concessa solo al giocatore che in una mano gioca per primo o se il giocatore che lo ha preceduto ha fatto anche lui CIP.
Colui che ha il compito di distribuire le carte nel gioco del Poker può essere chiamato croupier o mazziere.
La scala reale è il punteggio massimo totalizzabile.
Vince chi riesce a guadagnare le fiches dei suoi avversari.
Per giocare a Texas Hold’em si utilizza un mazzo di carte francesi da 52 carte.
Per giocare a Texas Hold’em viene utilizzato il mazzo francese composto da 52 carte.
Il Kicker è la carta rimanente che conclude il punto. Se due o più giocatori pareggiano con particolari punteggi (coppia, doppia coppia o tris), vince il giocatore che ha Kicker più alto.
È l'azione attraverso la quale un giocatore non punta nulla restando in gioco, che è valida solo se il giocatore è il primo di mano, oppure se non sono state effettuate puntate da parte degli avversari.
Il Poker di Lottomatica usa un protocollo Secure Socket Layer con chiavi a 1024 bit e algoritmi di crittografia 3DES. La piattaforma di gioco è basata su Blowfish, un algoritmo aggiornato automaticamente ogni 10 minuti.
La sicurezza del gioco è certificata da TST Verified