Per tutte le varianti del gioco del Poker, il mazzo utilizzato è il mazzo di carte francesi composto da 52 carte. Ciascuno di essi si suddivide in 4 semi (cuori, quadri, fiori e picche) composto a sua volta da 13 carte, ossia 9 numerate da 2 a 10 e 4 figure (Asso, J, Q, K).
Tuttavia, alcune versioni del gioco propongono varianti nell’utilizzo del mazzo francese:
Non è semplice rintracciare nella storia le origini del Poker, a causa della scarsità di testimonianze su questo argomento. Tuttavia piccole tracce rimandano indietro nel tempo di addirittura un millennio.
Per quanto riguarda la nascita delle carte da gioco, alcuni ritengono siano state inventate in Cina, altri in India, altri ancora dicono che siano nate contemporaneamente in diverse culture: tuttavia, a qualunque regione del mondo si ritiene che appartengono, è certo che si trattasse di un oggetto prezioso che potevano permettersi solamente i più agiati, in quanto, prima dell’invenzione della stampa, venivano realizzate interamente a mano.
In realtà, anche dopo il ‘400, le carte popolari diffuse tra le persone meno abbienti e che si trovavano spesso nelle taverne, dove si soleva giocare a carte, erano di scarsa qualità e assai fragili.
Per quanto riguarda l’origine dei semi delle carte, si suppone che siano nati nel ‘600, sulla falsa riga di quelli già diffusi tedeschi (foglie, ghiande, campanelli e cuori), che vennero imitati. Alcuni studiosi ritengono addirittura che la scelta dei simboli sia un riflesso dell’ordine sociale del Medioevo, ovvero che le carte siano una riproduzione delle principali figure della società, come ad esempio Coppe il Clero, Denari i Mercanti, Spade i Nobili e Bastoni i Contadini, le cui corrispettive nelle carte francesi diventano Cuori, Quadri, Fiori e Picche.
L’utilizzo di queste carte nel gioco del Poker, invece, è confermato da un articolo datato 1805, New Orelans, in cui l’attore Joseph Crowel parla di un gioco in cui 4 giocatori puntano su combinazioni vincenti, utilizzando un mazzo di 20 carte (infatti, l’attestazione dell’utilizzo del mazzo da 52 carte risale solo al 1840).
Il mazzo di carte francesi è un mazzo di 54 carte composto da 4 semi, ciascuno dei quali è costituito da 13 carte, che sono:
Nel gioco del Poker, come regola generale, vengono usate tutte le carte che si suddividono in 26 carte rosse (cioè con semi rossi) e 26 carte nere (quindi semi neri). Ciascun gruppo di colori si divide, a sua volta, in ulteriori semi: rossi sono i quadri e i cuori e neri sono i fiori e le picche. Ciascuno di questi semi contiene:
Jolly: nel gioco del Poker non vengono utilizzati i Jolly, che quindi vengono generalmente scartati prima dell’inizio del torneo.
Il Poker di Lottomatica usa un protocollo Secure Socket Layer con chiavi a 1024 bit e algoritmi di crittografia 3DES. La piattaforma di gioco è basata su Blowfish, un algoritmo aggiornato automaticamente ogni 10 minuti.
La sicurezza del gioco è certificata da TST Verified