Il 6° turno di Premier League, accanto al big match Manchester United-Chelsea, propone un’altra sfida niente male: si tratta di Arsenal-Leicester, in campo domenica 25 ottobre 2020 alle 20:15. Gunners vs. Foxes in un incontro dall’anima profondamente inglese, ma dal sapore europeo. Un match che richiama subito alla mente degli appassionati di calcio la stagione 2015/2016, quando il Leicester di Claudio Ranieri a sorpresa si aggiudicò il titolo di Campione d’Inghilterra, conteso a lungo proprio dai londinesi. Approfondiamo numeri, statistiche e curiosità di Arsenal-Leicester.
Le quote 1X2 di Arsenal-Leicester City delineano un match piuttosto equilibrato: la partenza delle 2 formazioni è stata, del resto, valida, con 3 vittorie e 1 sconfitta per entrambe nelle prime 4 giornate pre-sosta per le Nazionali. Sia Arsenal, sia Leicester puntano all’Europa che conta, leggi Champions League, anche se la bagarre sarà notevole, con Liverpool, Manchester City, Chelsea, Tottenham e la rivelazione Everton tutte in lizza. L’anno scorso il Leicester, dopo un campionato concreto, chiuse al 5° posto; l’Arsenal, invece, finì 8°, fuori dall’Europa, conquistata, però, vincendo la FA Cup. Ma nelle 3 stagioni precedenti l’Arsenal ha fatto meglio dei rivali delle East Midlands. Entrambe le formazioni sono impegnate anche in Europa League. Ma qui si parla di Premier League e, a livello di quote vincente Arsenal-Leicester di Premier, i Gunners partono lievemente favoriti. Occhio, però, alla fame di Vardy e compagni. Con il segno X, non così raro, da non scartare.
Tipologie di scommessa | Quote ARSENAL-LEICESTER | ||
---|---|---|---|
Esito finale 1x2 | 1 = 1.90 | X = 3.80 | 2 = 3.85 |
Under/Over | Under 2.5 = 2.10 | Over 2.5 = 1.65 | |
Goal/No Goal | Goal = 1.60 | No Goal = 2.20 | |
Doppia Chance | 1X = 1.25 | X2 = 1.85 | 12 = 1.23 |
Nel 1886 un gruppo di lavoratori della Woolwich Arsenal Armament Factory decide di formare una squadra di calcio: la chiamano Dial Square, con riferimento alla meridiana in cima all’ingresso della fabbrica. Poco dopo viene adottato il nome Royal Arsenal e al team si aggiunge un gruppo di giocatori del Nottingham Forest: da questa unione nascono le famose casacche rosse. Nel 1929/1930 arriva il 1° titolo, con la vittoria della FA Cup, la stagione seguente il 1° scudetto. Il soprannome Gunners? A differenza dello stemma, non è mai cambiato ed è riferito ai fondatori, che rifornivano di cannoni l’esercito britannico.
Il Leicester nasce nel 1884 su iniziativa di un gruppo di studenti locali, che formano un comitato, pagando 9 penny d’ingresso ciascuno e altri 9 per comprare un pallone. L’esordio avviene l’1 novembre 1884: 5-0 al Syston Fosse. Nel 1908/1909 il debutto in First Division con subitanea retrocessione e uno 0-12 dal Nottingham Forest, a oggi è la peggior sconfitta delle Foxes (si chiamano così dal 1948). Tra qualche alto (1928/1929 e 1962/1963 su tutti) e molti bassi si arriva all’attuale proprietà thailandese e al miracolo del 2016, quando il Leicester di Claudio Ranieri vince in modo inaspettato la sua 1° Premier League: una delle pagine di calcio più belle di sempre.
Sono 144 i precedenti tra Arsenal e Leicester City: in vantaggio l’Arsenal, con 67 vittorie, a fronte dei 31 successi delle Foxes, e 46 pareggi. Il 1° doppio incrocio, nella stagione 1894/1895 di Championship, vide 10 gol complessivi segnati tra andata (vittoria casalinga 3-1 del Leicester) e ritorno (3-3). Riviviamo gli incontri più significativi tra Arsenal e Leicester:
Tutte le statistiche su Arsenal-Leicester City, con le quote scommesse sul prossimo incontro e i risultati precedenti sono disponibili su Better di Lottomatica.