Atalanta-Fiorentina, in calendario domenica 13 dicembre alle 15:00 per l’11ª giornata di Serie A, è partita speciale per Cesare Prandelli. Il tecnico di Orzinuovi, da poco tornato sulla panchina viola, è stato, infatti, giocatore dell’Atalanta. E proprio a Bergamo, nelle giovanili della Dea, ha iniziato la sua carriera da allenatore. Ma Atalanta-Fiorentina è anche molto altro: partita da non steccare per i bergamaschi per restare in alto; match da non fallire per la formazione toscana per staccarsi dalla zona retrocessione e disegnare un futuro più sereno in classifica. Le quote vincente Serie A vedono l’Atalanta dietro a Juventus, Inter, Napoli e Milan ma non tagliata fuori dalla corsa scudetto. Analizziamo quote, risultati e statistiche della sfida del Gewiss Stadium.
È l’Atalanta a partire con i favori del pronostico, stando alle quote 1X2 di Atalanta-Fiorentina del 13/12/2020. Del resto, i nerazzurri sono ormai una grande del nostro calcio, mentre la Fiorentina vuole tornare a esserlo. Finora per i Viola la stagione non è stata esaltante: salutato anzitempo Iachini, in campionato le soddisfazioni sono state pochine. Ma, almeno, è arrivata la qualificazione agli ottavi di Coppa Italia. Anche l’Atalanta non è stata esente da inciampi, ma, nonostante l’impegno in Champions League, è sempre lì, nelle parti nobilissime della classifica; ha dimostrato di poter battere la vincente della Premier League e dunque partirà favorita contro la squadra di Firenze. Una nicchia d’eccellenza conquistata con merito e che dalle parti di Zingonia non si vuole archiviare. Occhio, però: nelle ultime 8 di campionato in casa con la Fiorentina, l’Atalanta ha vinto 1 sola volta (3-1 nel marzo 2019), a fronte di 3 pareggi e 4 sconfitte.
TIPOLOGIE DI SCOMMESSA | QUOTE ATALANTA-FIORENTINA | ||
---|---|---|---|
Esito finale 1x2 | 1 = 1.70 | X = 4.05 | 2 = 4.50 |
Under/Over | Under 2.5 = 2.40 | Over 2.5 = 1.53 | |
Goal/No Goal | Goal = 1.55 | No Goal = 2.35 | |
Doppia Chance | 1X = 1.19 | X2 = 2.05 | 12 = 1.20 |
L’Atalanta nasce sul finire del 1907 grazie a 5 giovani. Al campionato nazionale di Prima Categoria può partecipare, però, 1 sola squadra bergamasca: per questo motivo, a Brescia, si gioca lo spareggio tra Atalanta e Bergamasca. L’Atalanta s’impone 2-0 sugli storici rivali e il 4 aprile si concretizza la fusione. La nuova divisa è inizialmente a quarti e ha come colori il nero, portato dall’Atalanta, e l’azzurro della Bergamasca. Tra i punti di forza c’è da sempre il florido settore giovanile. Una piccola diventata grande negli ultimi anni, anche in Europa, grazie a mister Gasperini e alla lungimiranza del patron Percassi.
Firenze è semplicemente… la culla del calcio. La storia inizia con il calcio fiorentino, diffuso nel tardo ‘400. All’inizio del 20° secolo, dopo l’esperienza pionieristica del Florence Football Club, si formano le sezioni calcio delle 2 più gloriose e antiche società sportive cittadine: il Club Sportivo Firenze e la Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas. L’acceso dualismo si spegne nel 1926, quando il marchese Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano, presidente del Club Sportivo Firenze, convince i soci dei 2 club a unire le forze. Nasce così la Fiorentina. Il colore viola debutta nel 1929 proprio contro la Roma: 1 anno dopo è Serie A.
Sono 124 i precedenti tra Atalanta e Fiorentina in tutte le competizioni: Viola avanti con 54 vittorie contro i 30 successi della Dea. Sono ben 40 i pareggi a referto. In casa sono, però, gli orobici in vantaggio con 22 vittorie contro le 15 della Fiorentina (24 i pareggi). Riviviamo alcuni degli incontri più significativi:
• Il miglior piazzamento in Serie A è il doppio 3° posto nel 2018/2019 e 2019/2020
• La 1ª esperienza internazionale risale al 13 aprile del 1922: un’amichevole con gli svizzeri dell’Aarau. In quella stagione appare la maglia a strisce nerazzurre
• La Dea ha partecipato a 2 edizioni di Champions League ed è stata 2 volte in Coppa delle Coppe e 4 in Coppa Uefa/Europa League
• Recordman di presenze in maglia nerazzurra è Gianpaolo Bellini (435 gettoni tra il 1998 e il 2016), mentre il miglior marcatore è Cristiano Doni con 112 gol
Ormai Atalanta-Fiorentina è una classica del nostro campionato, in grado sempre di stupire e regalare emozioni. Su Lottomatica puoi approfondire i contenuti del match, con le quote scommesse di Better e le varie tipologie di scommesse sul prossimo incontro, i consigli dei nostri esperti, numeri e curiosità.