Dopo l’inedita edizione 2019/2020, stravolta dalla pandemia di Covid-19, con la Final Eight disputatasi in Germania e chiusasi solo in agosto, si torna ad alzare il sipario dell’Europa League. Con l’inizio della fase a gironi parte un lungo cammino che si concluderà il 26 maggio 2021, data della finale in programma allo Stadio Energa Gdańsk di Danzica. Analizziamo protagoniste e favorite del secondo torneo europeo per club, che ha raccolto l’eredità della Coppa Uefa.
SQUADRE | QUOTE VINCENTE EUROPA LEAGUE |
---|---|
Tottenham | 6.00 |
Manchester United | 6.50 |
Arsenal | 8.00 |
Milan | 10.00 |
Leicester | 14.00 |
Napoli | 14.00 |
Bayer Leverkusen | 15.00 |
Ajax | 15.00 |
Real Sociedad | 20.00 |
Villareal | 20.00 |
Roma | 20.00 |
Salisburgo | 25.00 |
Shaktar Donetsk | 25.00 |
Benfica | 25.00 |
Glasgow Rangers | 35.00 |
Lille | 35.00 |
Hoffenheim | 40.00 |
Granada | 50.00 |
Club Brugge | 50.00 |
Dinamo Kiev | 50.00 |
Krasnodar | 60.00 |
Olympiacos | 75.00 |
Psv | 75.00 |
Braga | 100.00 |
Slavia Praga | 100.00 |
Nelle quote vincente dell'Europa League, è il Tottenham a partire con i favori del pronostico: gli Spurs, finalisti di Champions League nel 2018/2019, vogliono tornare a recitare un ruolo da protagonista sul palcoscenico europeo, dopo un'annata di luci e ombre. C'è il fattore Mourinho, vincitore del torneo nel 2016/2017 con il Manchester United (ultimo dei 25 collezionati in carriera), c'è un Bale in più nel motore ed ecco che la quota vincente si attesta a 6.00, la più bassa delle squadre al via dell'Europa League 2020/2021.
Per i bookmaker, in realtà, sarà un derby londinese: stessa quota, 8.00, per l'Arsenal, in cerca di pronto riscatto dopo una stagione alquanto deludente. I Gunners, finalisti nel 2018/2019, l'anno scorso sono stati eliminati a sorpresa ai sedicesimi dai greci dell'Olympiakos. La squadra di Arteta vuole rifarsi subito: l'esperienza internazionale c'è, il talento in rosa pure, specie davanti.
Da notare che nella decennale scuola dell'Europa League, inaugurata nel 2009/2010, il campionato inglese e il campionato spagnolo sono i 2 finora maggiormente rappresentati. Infatti, sono 6 i successi spagnoli e 3 le vittorie inglesi: unica eccezione finora è il Porto, trionfatore nel 2010/2011. Quest'anno la storia potrebbe ripetersi, stando almeno alle previsioni della vigilia. E' bene ricordare che la vincente della Champions League e quella dell'Europa League si affronteranno poi nella prestigiosa Supercoppa europea.
Attenzione, però, alle italiane: un eventuale successo a Danzica da parte di una tra Milan e Napoli paga 10.00 e 14.00 volte la posta. L'Italia, d'altronde, sa come si vince: è vero che il nostro paese non iscrive il suo nome nell'albo d'oro della competizione dal 1998/1999, ma l'Inter l'anno scorso ha dimostrato che arrivare in fondo è possibile. E va detto che l'Italia è 2ª nel medagliere, a pari merito con l'Inghilterra, con 9 successi alle spalle della Spagna (12).
Proseguendo nell'analisi delle quote vincente dell'Europa League, a proposito di diarchia anglo-spagnola, ecco che a 14.00 reclama attenzione il Leicester e a 20.00 il Villareal: il Sottomarino Giallo, semifinalista nel 2003/2004, 2010/2011 e 2015/2016, si affida a Unai Emery. Colui che, da allenatore del Siviglia, portò gli andalusi a vincere per 3 volte di fila la coppa nel triennio magico 2014/2016. Gli inglesi proveranno, invece, a raggiungere per la prima volta una semifinale europea: il miglior risultato restano, infatti, finora i quarti di Champions League conquistati nel 2016/2017.
A 15.00, c'è il Bayer Leverkusen e a 20.00 c'è l'altra italiana: la Roma. I giallorossi proveranno a superare lo scoglio ottavi. Finora sono arrivate 3 eliminazioni su 3: l'ultima nel 2019/2020 contro i futuri campioni del Siviglia. I capitolini sanno, però, come si giocano (e si vincono) le gare da dentro o fuori in campo internazionale: lo hanno dimostrato in Champions League, dove nel 2017/2018 furono capaci di arrivare fino a un soffio della finale, dopo una clamorosa rimonta sul Barcellona e un doppio confronto avvincente con il Liverpool.
Attenzione, poi, alle formazioni tedesche e portoghesi, che spesso hanno dimostrato di saper arrivare in fondo alla competizione: meritano, dunque, un approfondimento in chiave scommesse sulla vincente di Europa League, tra le altre, Real Sociedad (20.00) e Benfica (25.00). Occhio anche alle sorprese Salisburgo e Psv (25.00 e 75.00), Braga (100.00). Paga, invece, 100.00 volte la posta un'eventuale vittoria dello Slavia Praga.
Se volete scommettere sul calcio europeo sono molteplici le opzioni a disposizione, come ad esempio le quote passaggio turno Europa League. Si riparte dai sedicesimi di finale dove entrano in gioco le squadre retrocesse dalla Champions, quindi ogni turno modificherà la scacchiera e i rapporti di forza. Tutte le statistiche sull'Europa League 2020/2021, con le quote aggiornate in tempo reale e le varie tipologie di scommesse sono disponibili su Better di Lottomatica.