Cresce l’attesa per Euro 2021, 16° edizione dei campionati europei di calcio, in programma dal 12 giugno al 12 luglio, torneo che, a 60 anni dal debutto, cambia formula.
Gli Europei diventano, infatti, itineranti: se finora i Paesi ospitanti sono stati al massimo 2 (Belgio e Olanda 2000, Austria e Svizzera 2008, Polonia e Ucraina 2012), quest’anno saranno ben 12 le nazioni che ospiteranno le partite, ovvero Italia, Azerbaijan, Russia, Danimarca, Olanda, Romania, Inghilterra, Scozia, Spagna, Repubblica d’Irlanda, Germania e Ungheria.
Per la prima volta dal 1980, poi, nessuna nazionale è qualificata d’ufficio alla fase finale di Euro 2021: 20 posti sono stati assegnati con le qualificazioni, mentre i restanti 4 attraverso gli spareggi con le 16 vincitrici dei gironi di Nations League, ovvero le 4 vincitrici dei gironi delle altrettante divisioni.
NAZIONALI | QUOTE VINCITORE EURO 2021 |
---|---|
Francia | 5.50 |
Belgio | 5.50 |
Inghilterra | 6.00 |
Germania | 8.00 |
Olanda | 9.00 |
Italia | 10.00 |
Spagna | 10.00 |
Portogallo | 13.00 |
Croazia | 25.00 |
Ucraina | 65.00 |
Danimarca | 80.00 |
Svizzera | 80.00 |
Analizzando le quote relative alla vincente di Euro 2021, al termine dell’iter di eliminazione (gironi, ottavi, quarti, semifinali e finale Euro 2021) chi avrà la meglio?
L’Inghilterra a partire tra le favorite: una vittoria della nazionale dei Tre Leoni è quotata a 6.00, complice anche un trend positivo che l’ha vista 4° ai Mondiali 2018 e 3° alla Nations League 2018/2019: riuscirà il team inglese a conquistare il suo 1° storico titolo continentale?
A 5.50 incalza il Belgio: il talento ai Diavoli Rossi di certo non manca. Quella belga è stata la 1° nazionale a qualificarsi a Euro 2021, centrando l’obiettivo già alla 7° giornata: Lukaku e compagni hanno chiuso poi il girone con 10 vittorie in altrettante partite, 7° europea a compiere tale impresa, facendo registrare il maggior numero di gol segnati (40) e il minor numero di reti subite (3) tra tutti i gironi eliminatori. Un’ottima base da cui partire.
Il gradino più basso del podio è in coabitazione: vi salgono Olanda e Francia, entrambe quotate a 5.50. Gli Orange, dopo una fase difficile, culminata nella mancata qualificazione agli Europei 2016 e ai Mondiali 2018, è ripartita alla grande, trascinata dalla nidiata di talenti dell’Ajax e punta a tornare a sorprendere. Les Bleus, 2 volte campioni (1984-2000), puntano a centrare il bis, dopo la vittoria ai Mondiali 2018, superando la delusione per la sconfitta in finale nel 2016 contro il Portogallo.
Fuori dal podio, ma pronto a riconquistarsi un posto nel gotha europeo c’è un temibilissimo trio formato da Italia (10.00), Spagna (10.00) e Germania (8.00), che insieme fanno 7 titoli continentali.
Inseguono Portogallo (13.00) e Croazia (25.00), mentre a grande distanza sono tutte le altre nazionali, prima delle quali è la Danimarca (80.00).
Questi sono i 6 gruppi di Euro 2021:
Girone A | Girone B | Girone C |
---|---|---|
Italia | Belgio | Austria |
Svizzera | Danimarca | Olanda |
Turchia | Finlandia | Ucraina |
Galles | Russia | Vincente playoff A o D |
Girone D | Girone E | Girone F |
---|---|---|
Croazia | Polonia | Francia |
Rep. Ceca | Spagna | Germania |
Inghilterra | Svezia | Portogallo |
Vincente playoff C | Vincente playoff B | Vincente playoff A o D |
Gli spareggi, in calendario tra il 26 e il 31 marzo, vedono sfidarsi in gara secca 16 squadre divise in 4 percorsi:
Vediamo, girone dopo girone, le favorite per la vittoria dei gironi di Euro 2021, ricordando che le prime 2 classificate di ciascuno dei 6 gironi si qualificano agli ottavi di finale insieme alle 4 migliori terze:
Gruppo A Italia
Favorita l’Italia di Roberto Mancini: una vittoria degli Azzurri, che alle qualificazioni hanno fatto en plein (10 vittorie in altrettante partite), è quotata 1.55. Seguono Svizzera (5.00), Turchia (8.00) e Galles (9.00).
Gruppo B
È il Belgio a partire in pole position: la nazionale dell’interista Lukaku, anch’essa reduce dal bottino pieno alle qualificazioni, parte a 1.85. Poi Danimarca (4.00), Russia (4.50) e Finlandia (15.00), quest’ultima al debutto nel torneo.
Gruppo C
La nuova e ambiziosa Olanda di Koeman parte coi favori del pronostico: una vittoria del girone da parte degli Orange paga 1.55 la posta. Seguono l’Ucraina dell’ex milanista Shevchenko (5.00) e Austria (5.50).
Gruppo D
L’Inghilterra è la favorita del Gruppo D, quotata a 1.45: quella guidata da Southgate è l'unica nazionale di calcio, tra quelle laureatesi campioni del mondo, a non aver mai conquistato l'alloro continentale e punta a sfatare questo tabù. Kane e compagni se la dovranno vedere, soprattutto, con i vicecampioni in carica della Croazia (4.00) e con la Repubblica Ceca (12.00).
Gruppo E
È la Spagna la nazionale nettamente favorita: paga 1.30 volte la posta una vittoria del girone da parte della nazionale iberica. Poi Polonia (8.00) e Svezia (9.00).
Gruppo F
Nel girone più ostico e al contempo affascinante, i bookmakers danno Germania e Francia in lieve vantaggio sulle altre per la vittoria del raggruppamento: entrambe sono quotate a 2.25. Attenzione, però, al Portogallo campione in carica di Cristiano Ronaldo, le cui chance di vittoria vengono date a 6.00.
In attesa di sapere le squadre che si qualificheranno alle fasi finali di Euro 2021, possiamo ipotizzare i possibili incroci (di alto livello) agli ottavi, in programma dal 27 al 30 giugno.
Il cammino dell’Italia si lega a quello del Gruppo C: vincendo il girone, gli Azzurri affronterebbero la 2° classificata di questo raggruppamento, che potrebbe essere una tra Ucraina e Austria, mentre, qualora finissero 2°, il rischio è di trovarsi di fronte l’Olanda. E subito la mente va alla sfida del 2000, a quella finale con il cucchiaio di Totti e i rigori parati da Toldo che mandarono in finale l’Italia…
Gli altri accoppiamenti degli ottavi potrebbero essere tra Svizzera e Turchia nonché Danimarca e Russia, mentre la citata Olanda, da 1°, affronterebbe una delle migliori 3°: sulla carta una gara agevole, ma le insidie potrebbero celarsi nel Gruppo F, con Germania, Francia e Portogallo a duellare tra loro e una destinata a chiudere al 3° posto.
Stesso discorso per il Belgio, ipotetica 1° del Gruppo B, che affronterebbe un’altra 3° dei gironi A/D/E/F. Il tabellone degli ottavi di Euro 2021 potrebbe completarsi con il match tra Croazia (ipotetica 2° del Gruppo D) e Polonia (2° del Gruppo E), la partita tra Spagna (1° del Gruppo E) e una delle 3° classificate dei gironi A/B/C/D, la sfida tra Inghilterra (1° gruppo D) e una tra Germania, Francia e Portogallo. Ne vedremo, insomma, o potremmo vederne delle belle…
Tra le varie tipologie di scommessa per cui optare c’è Convocato S/N, con cui bisogna indovinare se un giocatore sarà o no convocato dal ct Roberto Mancini tra i 23 per Euro 2021.
Quasi certi della convocazione sono Emerson Palmieri (1.07), Acerbi (1.15) e Florenzi (1.17); buone le chance di Meret (1.30) e Tonali (1.50); più lontana l’ipotesi che in rosa finiscano De Sciglio (3.50), Luca Pellegrini (5.00), Balotelli (6.00) e Kean (13.00).
A proposito di Italia, come si è visto, agli Azzurri del nuovo corso Mancini, i bookmaker danno chance concrete di inserirsi nella lotta per le primissime posizioni a Euro 2021: una vittoria degli Azzurri del girone è quotata 1.55, quella del torneo è data a 10.00.
Dopo la clamorosa mancata qualificazione ai Mondiali 2018, l’Italia è ripartita alla grande con l’ex tecnico, tra le altre, di Inter e Manchester City: con il 9-1 rifilato lo scorso novembre all’Armenia, gli Azzurri hanno chiuso il Gruppo J di qualificazione a quota 30 punti, frutto di 10 vittorie in altrettante partite. Mai c’era stato un en plein in fase di qualificazione a Europei o Mondiali per gli Azzurri.
A Euro 2016 la coraggiosa e rampante Italia di Conte stupì arrivando a un passo dalla semifinale, eliminati solo ai rigori della Germania, dopo il 2-0 ai quarti a quella Spagna, che 4 anni prima tramortì in finale gli Azzurri di Prandelli per 4-0.
L’Italia ha vinto 1 solo campionato europeo (nel 1968), arrivando 2 volte 2° (2000-2012) e 1 volta 3° (1988): sarà la volta buona per uno storico bis?
Con le quote Better su Lottomatica.it puoi scommettere sulla finale di Euro 2021.