I Viola di Italiano per cercare di confermarsi in zona Europa. I blucerchiati di D’Aversa per risollevarsi dopo un inizio difficile e allontanare lo spettro retrocessione. Benvenuti a Fiorentina-Sampdoria, tra gli anticipi della 15ª giornata di Serie A.
Il match, che con Atalanta-Venezia inaugura il 2° turno infrasettimanale di stagione, è in programma allo stadio Artemio Franchi di Firenze martedì 30 novembre 2021 alle 20:45. Scopriamo insieme le quote scommesse di Fiorentina-Sampdoria, con numeri e statistiche della sfida.
Le quote vincente di Fiorentina-Sampdoria del 30/11/2021 danno i toscani per favoriti. D’altronde, la squadra di Italiano è tra le rivelazioni del primo terzo di campionato. I Viola, dopo stagioni difficili, vogliono tornare protagonisti, magari provando a conquistare un posto nella prossima Conference o Europa League. Curiosità: nelle prime 12 giornate nessun pareggio per Biraghi e compagni, che in casa hanno racimolato 9 punti (3 vittorie e 2 sconfitte).
Malino finora la Samp in trasferta: al netto del 3-0 rifilato all’Empoli a settembre, i blucerchiati di D’Aversa hanno raccolto ben poco. L’attualità racconta della necessità di cambiare registro e passo per evitare di apparire nelle quote vincente Serie B. Tutto può ancora succedere, ma serve non perdere troppo terreno dalle dirette rivali.
In chiave scommesse su Fiorentina-Sampdoria, è interessante notare che la Sampdoria ha trovato il gol in tutte le ultime 11 sfide di Serie A contro la Fiorentina: si tratta della striscia più lunga per i liguri contro i gigliati. Dal canto suo, la Fiorentina va in rete da 14 gare di fila in massima serie contro la Samp, striscia più lunga anche per i viola contro i blucerchiati. Da ricordare, qualora si optasse per il GOAL/NO GOAL o per i SEGNA GOAL SQUADRA CASA e SQUADRA OSPITE.
TIPOLOGIE DI SCOMMESSA | QUOTE FIORENTINA-SAMPDORIA | ||
---|---|---|---|
Esito finale 1x2 |
1 = 1.70 |
X = 3.60 |
X = 5.50 |
Under/Over |
Under 2.5 = 2.05 |
Over 2.5 = 1.70 |
|
Goal/No Goal |
Goal = 1.63 |
No Goal = 2.15 |
|
Doppia Chance |
1X = 1.12 |
X2 = 2.10 |
12 = 1.23 |
Firenze è… la culla del calcio. La storia inizia con il calcio fiorentino nel tardo ‘400. All’inizio del 20° secolo, invece, dopo l’esperienza pionieristica del Florence Football Club, si formano le sezioni calcio delle 2 più gloriose e antiche società sportive cittadine: il Club Sportivo Firenze e la Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas. L’acceso dualismo si spegne nel 1926, quando il marchese Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano, presidente del Club Sportivo Firenze, convince i soci dei 2 club a unire le forze. Nasce così la Fiorentina. Il colore viola debutta nel 1929 proprio contro la Roma: 1 anno dopo è Serie A.
È sempre una fusione tra due società, Sampierdarenese e Andrea Doria, a originare nel 1946 l’Unione Calcio Sampdoria. Per tutti, semplicemente, la Sampdoria. Non solo il nome, ma anche l’iconica casacca deriva dalla crasi delle due realtà. Nello stemma trova posto dagli anni ’80 un marinaio dalla barba folta, con berretto in testa e pipa in bocca. È Il Baciccia, storica figura della tradizione genovese. Con il Genoa la Samp dà vita al derby della Lanterna, tra i più sentiti: della Serie A e non solo.
Fiorentina-Sampdoria è una sfida affascinante e dalla lunga tradizione: del resto, si affrontano due nobildonne del calcio italiano. Sono 124 i precedenti tra le due formazioni in Serie A e Coppa Italia: in vantaggio sono i toscani, vittoriosi 43 volte contro i 36 successi dei doriani, mentre in 45 occasioni la sfida è finita in parità. Anche in termini di gol fatti i Viola sono avanti: 167 a 143.
Considerando solo le gare giocate a Firenze, la forbice si allarga sensibilmente nei confronti dei padroni di casa. Attenzione, però: negli ultimi 10 incroci c’è stata una grande varietà di risultati (3 vittorie Fiorentina, 5 pareggi, 2 vittorie Samp). Insomma, nonostante quel che dice la classifica, potrebbe valer la pena prendere in considerazione la DOPPIA CHANCE.
Da notare che le ultime 2 vittorie doriane a Firenze sono state entrambe per 2-1. Così si è chiusa la gara dell’ottobre 2020, con i gol di Quagliarella e Verre a vanificare il momentaneo pareggio di Vlahović.
In chiusura, ecco alcune statistiche di Fiorentina e Sampdoria. Sapevi, per esempio, che il tabellino più frequente è il pareggio per 1-1, registrato ben 16 volte, di cui 10 al Franchi? Da ricordare in chiave RISULTATO ESATTO.
Statistiche Fiorentina
Statistiche Sampdoria
Questo è il film di Fiorentina-Sampdoria: nuovo ciak martedì 30 novembre 2021 per la 15ª giornata di Serie A, turno infrasettimanale. Una sfida da vivere in anteprima con le quote scommesse Better e i consigli dei nostri esperti per non sbagliare in chiave pronostici sulla Serie A.