La 14ª giornata di Serie A è un turno decisamente accattivante, con tante partite in grado di catturare l’interesse degli appassionati di calcio e di scommesse sportive, come Juventus-Fiorentina. In campo, mercoledì 23 dicembre alle 18:30, scendono Verona e Inter per un match d’alta classifica. Vediamo quote, risultati e statistiche di Verona-Inter.
Si preannuncia una sfida intrigante al Bentegodi. In un’ideale griglia di partenza sarebbe l’Inter a partire in pole position: lo dicono classifica e ambizioni degli uomini di Conte, lo ribadiscono i precedenti (vedi più sotto), lo confermano le quote 1X2 del match. L’Hellas non vince con i milanesi da quasi 30 anni e ha nell’Inter una delle sue bestie nere. Attenzione, però: la trasferta a Verona non sarà una passeggiata per Lukaku e compagni che vincendo si confermerebbero come pretendenti alla vittoria della Serie A. L’Hellas ha trovato, infatti, in Jurić un vero condottiero, in grado di regalare gioco e sostanza agli scaligeri, che hanno iniziato ottimamente la stagione e coltivano sogni d’Europa. Se vorranno passare delle feste serene e chiudere al meglio un’annata che comunque li ha visti protagonisti, i nerazzurri dovranno, insomma, rimboccarsi le maniche. Da valutare gli Under/Over, vista la facilità con cui l’Inter quest’anno tende a subire gol, con Over 2.5 quotato 1.65. Per il segno Doppia Chance sono interessanti gli opposti, con 1X quotato 2.25 e X2 quotato 1.12 per chi vuole andare sul sicuro.
TIPOLOGIE DI SCOMMESSA | QUOTE VERONA-INTER | ||
---|---|---|---|
Esito finale 1x2 |
1 = 5.50 |
X = 4.15 |
2 = 1.60 |
Under/Over |
Under 2.5 = 2.15 |
Over 2.5 = 1.65 |
|
Goal/No Goal |
Goal = 1.70 |
No Goal = 2.05 |
|
Doppia Chance |
1X = 2.25 |
X2 = 1.12 |
12 = 1.20 |
L’Hellas nasce nel 1903. I colori sono il giallo e il blu, a richiamare lo stemma di Verona. Uno dei soprannomi della squadra è “i Mastini” in riferimento ai Della Scala che governarono la città veneta tra il XIII e il XIV secolo. Lo stemma araldico è richiamato sulla tenuta di gioco e sul marchio societario, anche nel recente restyling, come un’immagine stilizzata di 2 possenti mastini rivolti in direzioni opposte. L’epoca d’oro negli anni ’80, con lo scudetto del 1984/1985 e le partecipazioni in Coppa dei Campioni e Coppa Uefa.
L’Inter nasce, invece, nel 1908. A fondare il club sono 43 soci dissidenti del Milan contrari alla politica molto nazionalista della società rossonera e sostenitori, invece, dell’importanza della componente straniera nella compagine societaria e in campo. Nel 1909 la nuova squadra di Milano, composta prevalentemente da giocatori svizzeri, debutta nel campionato italiano, nel girone lombardo, dove affronta anche il Milan. Internazionale di nome e di fatto. Fin dalla fondazione indossa una maglia a strisce verticali nerazzurre, a parte una breve parentesi nel 1928 quando adottò una casacca bianca rossocrociata. Sempre, orgogliosamente, mostrate sui campi della Serie A.Sono 59, almanacco alla mano, i precedenti tra Verona e Inter. I nerazzurri sono in netto vantaggio: 34 le vittorie della squadra milanese contro 4 successi di quella veronese. In 21 occasioni, invece, il confronto è finito con un pareggio. Robusta la differenza in termini di gol: 95 le reti messe a segno dall’Inter, 37 quelle realizzate dai veronesi. È proprio al Bentegodi che l’Hellas ha conquistato le uniche 4 vittorie contro l’Inter: per il resto 15 successi dei nerazzurri e 10 pareggi, l’ultimo dei quali lo scorso luglio. Ripercorriamo alcuni degli incontri più significativi tra Verona e Inter:
Numeri e statistiche da aggiornare tra poco con un nuovo capitolo di Verona-Inter, in campo mercoledì 23 dicembre alle 18:30 per la 14ª giornata di Serie A, ultimo turno del 2020 della Serie A. Su Better puoi approfondire i contenuti della sfida del Bentegodi: a disposizione le quote aggiornate e i consigli dei nostri esperti per prepararsi al meglio alla partita.