Sarà Turchia-Italia, gara valida per il Gruppo A, a inaugurare il 12 giugno 2021 alle 21:00 allo stadio Olimpico di Roma la fase finale di Euro 2021.
È l’Italia la favorita nella sfida inaugurale dell’Europeo: una vittoria all’esordio degli uomini del ct Mancini è quotata a 1.47, mentre un successo della Turchia è dato a 6.00, con l’eventuale pareggio che paga 3.80 volte la posta.
Turchia-Italia sarà una gara interessante da tanti punti di vista, in attacco quanto in difesa, visti i pochissimi gol subiti dalle 2 nazionali nelle qualificazioni a Euro 2021 (3 in 10 partite la Turchia, 4 l’Italia): tra le varie tipologie di scommessa su cui scegliere si potrebbe, dunque, optare per GOAL/NO GOAL e i vari UNDER/OVER.
L’Italia è la favorita, ma la partita si preannuncia non particolarmente agevole per gli Azzurri e che apre a molteplici scenari nel corso dei 90 minuti: scommesse come DOPPIA CHANCE e RISULTATO ESATTO 26 ESITI sembrano ben adattarsi al match.
La Turchia è alla 5° partecipazione a un campionato europeo: il miglior piazzamento è il 3° posto nel 2008, quando la nazionale allora guidata da Terim, rivelazione del torneo, si arrese solo all’ultimo in semifinale contro la Germania al termine di un match giocato con coraggio e qualità; 3-2 il risultato finale, con gol decisivo di Lahm al 90°.
La gara inaugurale di Euro 2021 a Roma sarà la 2° gara agli Europei tra Italia e Turchia: il precedente risale al 2000 e anche allora era la gara d’esordio degli Azzurri. La Nazionale allora guidata da Dino Zoff superò 2-1 i turchi con gol dell’attuale tecnico dell’Inter Antonio Conte e di Filippo Inzaghi. Gli Azzurri arrivarono fino alla finale, persa 2-1 contro la Francia.
Sono 10 i precedenti in totale tra Italia e Turchia: gli Azzurri sono imbattuti, con 7 vittorie e 3 pareggi a referto. La Turchia non ha mai segnato più di 1 gol contro l’Italia, con 5 reti in 10 sfide.
È la 2° volta che la nazionale della mezza luna si qualifica agli Europei per 2 edizioni consecutive: prima del 2016-2021 era accaduto nel 1996-2000.
La Turchia ha mantenuto 1 sola volta la porta inviolata nelle ultime 10 partite in grandi competizioni internazionali (Mondiali + Europei): è accaduto nell’ultima partita nella fase a gironi di Euro 2016 nella vittoria 2-0 contro la Repubblica Ceca.
A Euro 2016 la Turchia non riuscì a superare la fase a gironi: prima del successo con la Repubblica Ceca, erano arrivate, infatti, le sconfitte 0-1 all’esordio con la Croazia e lo 0-3 contro la Spagna.
Nel Gruppo J di qualificazione a Euro 2021 la Turchia ha vinto 7 gare, pareggiandone 2 e perdendone 1 soltanto, con 18 gol fatti e 3 subiti in 10 partite: quella turca è stata la difesa migliore, al pari di quella del Belgio, nelle qualificazioni. Per gli attaccanti azzurri non sarà, insomma, una passeggiata.
Il miglior marcatore delle qualificazioni è stato l’attaccante dell’Everton, l’ultima stagione in prestito al Crystal Palace, Cenk Tosun (5 gol, proprio con il nostro capocannoniere Andrea Belotti): il ct turco Şenol Güneş conosce bene il giocatore classe 1991, avendolo già allenato durante l’esperienza comune al Beşiktaş.
A proposito di Şenol Güneş Euro 2021 è la 2° grande competizione internazionale per l’allenatore di Trebisonda da ct della Turchia, 18 anni dopo aver conquistato il memorabile 3° posto ai Mondiali del 2002, il miglior risultato della nazionale turca nella competizione.