Mercoledì 6 gennaio 2021 ore 20:45 va in scena, allo stadio San Siro di Milano, il big match tra Milan e Juventus.
La Vecchia Signora cerca una vittoria fondamentale per accorciare le distanze in classifica dalle rivali pretendenti alla vittoria del campionato di Serie A; i rossoneri invece, forti della vittoria con la Lazio e del Benevento tentano l’allungo.
Le quote 1x2 per la partita di Serie A Milan-Juve risultano a favore della capolista: il segno 1 è quotato a 3.20, il segno X a 3.35 mentre il segno 2 a 2.30. Per la tipologia di scommessa Under/Over risulta favorito il segno Over 2.5 a 1.68.
Scopriamo inoltre le scommesse più popolari e le rispettive quote per Milan-Juve:
:
Tipologie di scommessa | Quote | ||
---|---|---|---|
Esito Finale 1X2 | 1 = 3.20 | X = 3.35 | 2 = 2.30 |
Under/Over | Under 2.5 = 2.05 | Over 2.5 = 1.68 | |
Goal/No Goal | Goal = 1.55 | No Goal = 2.30 | |
Doppia Chance | 1X = 1.58 | X2 = 1.30 | 12 = 1.28 |
Ci sono meno di 150 km a dividere Milano e Torino, ma le 2 città sono molto più vicine di quel che sembri: almeno prendendo in esame Juventus-Milan, quasi un derby, che di fronte mette i 2 club più titolati d’Italia. Juventus-Milan è la storia del calcio, una classica della Serie A: bandiere eterne, grandi campioni, sfide dal sapore unico.
La Juventus è la squadra ad aver battuto più volte il Milan nella Serie A a girone unico (66), mentre il Milan è la squadra che ha battuto più volte la Juventus (49)
In molte occasioni sfida scudetto, da qualche tempo Juve-Milan ha perso la sua rilevanza in chiave tricolore, non la sua allure: le ultime volte in cui le 2 squadre si sono affrontate i favori del pronostico sono sempre andati alla Juventus, dominatrice incontrastata dell’ultimo decennio di Serie A, con il Milan alle prese con una prolungata e ostica ricostruzione dopo l’era Berlusconi.
Assieme alla Lazio, il Milan è stata, però, l’unica squadra ad approfittare delle briciole lasciate dai bianconeri, vincendo 2 Supercoppe italiane, e, quando il Diavolo incrocia la Vecchia Signora, non esistono partite scontate.
Juventus-Milan non è solo la partita più disputata nella storia del campionato italiano di calcio(oltre 200 sfide), ma anche il match più antico: il 1° incontro in campionato risale, infatti, al 28 aprile 1901. Era la semifinale del campionato federale e finì 3-2 per i rossoneri. In realtà, il 22 aprile del 1900, le 2 formazioni si erano già affrontate in amichevole: vinsero anche in quel caso i milanesi, 2-0.
Il Milan non aveva neanche 2 anni di vita: il club rossonero è nato, infatti, il 16 dicembre del 1899. Il padre è l’inglese Herbert Kilpin, perito tessile sbarcato a Torino per impiantare telai meccanici: qui, assieme ad alcuni connazionali, contribuisce a diffondere il gioco del football. Spostatosi a Milano, fa lo stesso, fondando una nuova società, di cui diventa capitano e allenatore. La 1° sede viene stabilita presso la Fiaschetteria Toscana in via Berchet: da qui parte la gloriosa storia del Milan, che ha scritto memorabili pagine di storia calcistica, fino a diventare, dal dicembre 2007 al febbraio 2014, il club più titolato al mondo.
Curiosamente, è nata in autunno anche la Juventus, il 1° novembre del 1897, grazie a un gruppo di liceali uniti dalla passione per il football, gioco da poco importato dall’Inghilterra. A stuzzicarli c’è un’idea: fondare una società sportiva che proprio nel football abbia la sua ragione d’essere. Detto, fatto: nasce così la Juventus, quello che diventerà il club più vincente d’Italia. Il primo campo è in piazza d’Armi, la prima maglia rosa: con quella, nel 1900, la Juventus debutta in campionato. Nel 1903 arriva il bianconero, importato da Nottingham, e nel 1905 il primo scudetto.
Difficile scegliere solo 6 partite in un confronto giocato oltre 200 volte nella storia e che è, forse, quello con la maggior tradizione sportiva in Italia: tra questi, per varie ragioni, svettano:
Al Comunale di Torino si sfidano la capolista Juventus e il Milan, 2° e in rimonta: nella 1° partita da calcio trasmessa in tv in Italia (dalla Rai, in via sperimentale, solo a Torino) finisce con una clamorosa affermazione dei rossoneri, grazie alle faville del trio Gre-No-Li in campo. Alla fine, lo scudetto finisce comunque a Torino, grazie a un filotto di 8 vittorie di fila, ma quell’1-7, come scrisse un giornalista, fu “una macchia di ragù su un manto di ermellino”. La Juve si rifece 50 anni dopo, il 6 aprile 1997, vincendo a Milano per 6-1.
Su Lottomatica puoi consultare le quote scommesse sul big match Milan-Juventus, con statistiche, precedenti e informazioni degli esperti Better.