Lazio-Milan non viene considerata più un grande classico del nostro calcio, eppure la sfida è andata in scena oltre 150 volte, il grosso in Serie A ma con anche incroci in Coppa Italia e Serie B, regalando non di rado partite spettacolari, tabù sfatati e gol memorabili.
Quote Milan - Lazio del 23/12/2020
Le quote 1x2 per la partita di Serie A Milan-Lazio del 23/12/2020 risultano di poco a favore della squadra di casa: il segno 1 è quotato a 2.15, il segno X a 3.70 mentre il segno 2 a 3.20. Per la tipologia di scommessa Under/Over risulta favorito il segno Over 2.5 a 1.60. Un trionfo lancerebbe ancor di più il Milan per la vittoria della Serie A.
Di seguito le scommesse più popolari e le rispettive quote su Milan-Lazio:
TIPOLOGIE DI SCOMMESSA |
QUOTE MILAN-LAZIO |
Esito finale 1x2 |
1 = 2.15 |
X = 3.70 |
2 = 3.20 |
Under/Over |
Under 2.5 = 2.25 |
Over 2.5 = 1.60 |
|
Goal/No Goal |
Goal = 1.55 |
No Goal = 2.40 |
|
Doppia Chance |
1X = 1.30 |
X2 = 1.65 |
12 = 1.25 |
Lazio e Milan: le origini
Lazio e Milan sono praticamente coetanee. Il club romano nasce nel 1900: in piazza della Libertà, 9 giovani legati dalla passione comune per lo sport fondano la Società Sportiva Lazio. Scelgono come simbolo l’aquila, emblema delle legioni romane, e come colore il biancoceleste, in omaggio alla Grecia, patria delle 1° Olimpiadi moderne. A distanza di 120 anni, la Lazio è una realtà del calcio italiano e internazionale e la polisportiva Lazio, con le sue 45 sezioni, è la più grande e decorata d'Europa, si fregia del raro titolo di Ente Morale ed è Stella d’Oro al merito sportivo.
Il Milan è nato poco prima, nel 1899: a fondarlo un inglese, Herbert Kilpin, perito tessile sbarcato in Italia, prima a Torino e poi a Milano, per impiantare telai meccanici. Appassionato di sport, in particolare di football, all’ombra della Madonnina fonda una nuova società, il Milan, di cui diventa anche 1° capitano e allenatore. La prima sede viene stabilita presso la Fiaschetteria Toscana in via Berchet: da qui parte la gloriosa storia del club rossonero, che ha scritto memorabili pagine di storia calcistica, fino a diventare, dal dicembre 2007 al febbraio 2014, il club più titolato al mondo secondo la graduatoria delle competizioni internazionali riconosciute dalla Fifa.
Partite Lazio-Milan: gli incontri più significativi
- Milan-Lazio 1-0, 17 dicembre 1972
Caso curioso: la partita viene sospesa per nebbia e fin qui non ci sarebbe, in fondo, nulla di strano, se non fosse che la sospensione arriva “solo” all’81°, con il Milan in vantaggio 1-0 grazie a un gol di Chiarugi. Il recupero un mese dopo, il 17 Gennaio 1973: finisce 3-1 per il Milan.
- Lazio-Milan 2-2, 19 dicembre 1982
Lazio-Milan è sfida di cartello, ma nella Serie B vinta dal Milan, i rossoneri sono stati retrocessi per il calcioscommesse. Rossoneri in vantaggio con Damiani, ma raggiunti nel finale del 1° tempo da una punizione da cineteca di Giordano. Si riparte e il Milan si riporta in vantaggio ancora con Damiani. All’89° D’Amico pareggia i conti e fissa il risultato sul definitivo 2-2. A fine stagione entrambe le formazioni saliranno in Serie A.
- Milan-Lazio 5-3, 18 ottobre 1992
Partita spumeggiante a San Siro: al quarto d’ora il Milan è già sul 2-0 grazie al destro al volo di Gullit e al pregevole sombrero di Papin che supera Fiori. Winter accorcia, ma Van Basten fa doppietta con 2 rigori. Nel mezzo il gol di Fuser. Lazio che prova a riaprirla con Signori, ma all’80° il subentrato Simone chiude i giochi e fissa il punteggio finale sul 5-3.
- Lazio-Milan 3-1, 29 aprile 1998
Gara di ritorno della finale di Coppa Italia: il Milan del Capello-bis, che riparte dall’1-0 dell’andata, inizia bene e trova il vantaggio con Albertini su punizione. Sembra finita, ma nella ripresa la Lazio di Eriksson si scatena e segna 3 gol con Gottardi, Jugović e Nesta.
- Lazio-Milan 4-4, 3 ottobre 1999
7 anni dopo, ottovolante anche a San Siro: biancocelesti in vantaggio con Veron, ma negli ultimi 10 minuti del 1° tempo arrivano prima il pareggio del Milan con Weah, poi l’1-2 laziale con Simeone e Salas. Si riparte e Shevchenko ribalta tutto con una tripletta: 3-4 per il Milan. Salas trova, infine, il pareggio. Spettacolo puro.
- Milan-Lazio 1-3, 3 novembre 2019
La Lazio torna a battere il Milan a San Siro in campionato dopo 30 anni: l’ultima volta risaliva al settembre 1989 (autogol di Maldini). La sblocca Immobile, che di testa trova il gol numero 100 in maglia biancoceleste. I rossoneri pareggiano poco dopo con grazie all’autorete di Bastos, ma nel finale arriva la rete decisiva di Correa.
Statistiche Lazio-Milan
Statistiche Lazio
- 16 i trofei nella bacheca della Lazio: spiccano i 2 scudetti (1973/1974 e 1999/2000), 7 Coppa Italia e 5 Supercoppa italiana
- La Lazio ha vinto 3 Coppe Italia nelle ultime 10 stagioni, arrivando 3 volte in finale nelle ultime 5 edizioni
- Per 11 volte i biancocelesti sono stati in Serie B: l’ultima nel 1987/1988
- Con 77 presenze in Serie A, la Lazio insegue Inter (88), Juventus e Roma (87), Milan (86) e Fiorentina (85)
- La Lazio ha chiuso 3 volte al 2° posto e ben 7 al 3°
Statistiche Milan
- 51 i trofei nella bacheca rossonera, tra cui 18 scudetti, 7 Champions League, 7 Supercoppa di lega, 5 Coppa Italia, 5 Supercoppa europea, 3 Coppa intercontinentale, 1 Mondiale per club
- L’ultimo trofeo vinto è la Supercoppa italiana conquistata nel 2016 battendo la Juventus
- Con 7 coppe vinte il Milan è 2° alle spalle del Real Madrid (13) nella classifica dei club più vincenti in Champions League
- Il Milan è la squadra che è arrivata più volte 3° in campionato, ben 16
- Tra i record della squadra rossonera spicca quello d’imbattibilità in Serie A: 58 incontri senza sconfitte tra il maggio 1991 e il marzo 1993. Record anche nelle gare esterne: 38.
Sfida, dunque, che oggi più che mai ha mille risvolti e contenuti: una partita di grande interesse, capace di catturare l’attenzione non solo all’ombra della Madonnina e del Cupolone, ma in tutta Italia: ecco perché in molti scommettono con le quote Milan-Lazio. Su Lottomatica.it hai a disposizione tutta l’esperienza dei nostri quotisti per divertirti giocando con le scommesse sportive comodamente online da casa come da mobile.