Domenica 20 dicembre ore 20:45 andrà in scena, allo stadio Olimpico, il big match Lazio-Napoli valido per la 13° Giornata di Serie A.
La squadra di Gattuso deve riprendersi dopo la sconfitta subita dall’Inter di Conte in una partita equilibrata, affronterà i biancocelesti senza il capitano Lorenzo Insigne per l’espulsione occorsa a San Siro. La Lazio scintillante in Champions League si è vista poco in campionato e contro il Napoli può dare una svolta alla propria stagione. Una partita tra due delle pretendenti alla vittoria della Serie A.
H2: Quote scommesse su Lazio-Napoli del 20/12/2020
Le quote 1x2 per la partita di Serie A Lazio-Napoli del 20/12/2020 risultano leggermente a favore dei partenopei: il segno 1 è quotato a 2.80, il segno X a 3.35 mentre il segno 2 a 2.45. Per la tipologia di scommessa Under/Over risulta favorito il segno Under 2.5 a 1.85.
Scopriamo inoltre le scommesse più popolari e le rispettive quote per Lazio-Napoli:
TIPOLOGIE DI SCOMMESSA | QUOTE LAZIO-NAPOLI | ||
---|---|---|---|
Esito finale 1x2 |
1 = 2.80 |
X = 3.35 |
2 = 2.45 |
Under/Over |
Under 2.5 = 1.85 |
Over 2.5 = 1.88 |
|
Goal/No Goal |
Goal = 1.70 |
No Goal = 2.05 |
|
Doppia Chance |
1X = 1.50 |
X2 = 1.40 |
12 = 1.28 |
La Lazio nasce nel 1900 su iniziativa di 9 giovani legati da una passione comune per lo sport. Hanno bisogno di una società per iscriversi a una corsa podistica: ne creano una ed è la Società Sportiva Lazio. Il simbolo è l’aquila, emblema delle legioni romane; il colore il biancoceleste, omaggio alla Grecia, patria delle Olimpiadi moderne. A distanza di 120 anni, la Lazio è una realtà del calcio italiano e internazionale e la polisportiva Lazio, con le sue 45 sezioni, è la più grande e decorata d'Europa, Stella d’Oro al merito sportivo.
Il Napoli, nella forma attuale, nasce, invece, nel 1926, ma, di fatto, è coevo della Lazio: a inizio ‘900 William Poths, impiegato inglese della compagnia marittima commerciale Cunard Line, viene trasferito a Napoli e, tra le varie cose, porta con sé la grande passione per il football. Anche a lui si deve, tra il 1904 e 1905, la nascita del Naples Football Club: i colori sociali sono il blu mare e il celeste. Nel 1921 arriva la fusione con l’Internazionale per dare vita all’Internaples, da cui, in seguito, prenderà forma il Napoli. La prima striscia in Serie A dura ininterrottamente dal 1926 al 1941.
È la 1° edizione della Serie A a girone unico a tenere a battesimo la sfida tra Lazio e Napoli: in uno Stadio della Rondinella gremito in ogni ordine di posto sono gli azzurri a imporsi 2-0 grazie alle reti di Mihalich e Sallustro segnate nei primi 10 minuti di gioco.
Allo Stadio Partenopeo va in scena uno degli incroci più vivaci e ricchi di gol tra Lazio e Napoli: protagonista indiscusso del match è il laziale Umberto “Berto” Busani, autore di 4 gol. Curiosamente, il bomber parmense passa, poi, proprio al Napoli, dove gioca dal 1940 al 1948.
Big match di Serie B tra 2 formazioni che sognano la Serie A. Al 76° l'episodio chiave: Seghedoni su punizione trafigge il portiere campano Pontel. L'arbitro Rigato dà il gol, ma il guardalinee segnala rimessa dal fondo, avendo visto il pallone terminare la corsa tra le braccia di un raccattapalle dietro la porta. Il fischietto asseconda il suo assistente e nega il gol, nonostante un buco nella rete. Il pareggio costa la promozione alla Lazio, agguantata, invece, dal Napoli.
Finale di campionato thrilling. Si arriva all’ultima giornata con il Milan 1° a 44 punti, inseguito da Juventus e Lazio a 43. I biancocelesti, neopromossi dalla Serie B e vera rivelazione del campionato, sbarcano a Napoli dopo la bagarre dell’andata (botte e scontri tra giocatori). Alla fine, Lazio e Milan sconfitte, Juve vittoriosa con la Roma e scudetto ai bianconeri: tra la fatal Verona e sospetti (mai dimostrati) di presunti premi promessi al Napoli dalla Juventus, una domenica destinata a rimanere nella storia.
Un anno dopo, Napoli e Lazio si affrontano nello spareggio scudetto: biancocelesti 1°, Napoli dietro di 5. punti. Finisce con un pareggio spettacolare, con continui botta e risposta tra le 2 formazioni. Per il Napoli tripletta di Chinaglia: acquistato nel 1967 a 20 anni dall’Internaples, la 2° squadra di Napoli, nel ’69 passa alla Lazio, con la cui maglia rifilerà ben 7 gol in 12 sfide ai partenopei; 4 solo in quel memorabile 1974 che valse alla Lazio il 1° storico scudetto e a Long John il titolo di capocannoniere.
La Lazio festeggia i 120 anni di storia con un altro record: la squadra di Inzaghi batte il Napoli e conquista la 10° vittoria consecutiva, 1 in più della Lazio di Eriksson del 1999/2000. A decidere la gara è Immobile, bravo ad approfittare all'82' di un pasticcio del portiere napoletano Ospina.
Degli oltre 120 confronti finora in Serie A tra Lazio e Napoli, i biancocelesti sono in vantaggio sia nel conteggio totale delle gare, sia considerando solo le sfide giocate all’Olimpico, anche se spesso i match sono finiti in pareggio.
Vincendo nel gennaio 2020, la Lazio ha sfatato un piccolo tabù: prima di allora, i biancocelesti avevano, infatti, perso le ultime 5 partite di Serie A e le ultime 6 in casa contro il Napoli; in entrambi i casi si trattava della striscia di sconfitte più lunga nella storia dei biancocelesti contro una singola avversaria nel massimo campionato.
Un big match del campionato 2020-21 vale più dei 3 punti in palio, su Lottomatica puoi consultare le quote scommesse della sfida per entrare subito in clima partita.