Il girone d’andata di Serie A si chiude con un turno assai intrigante. A eccezione di Milan-Atalanta, niente big match in calendario. In compenso, spazio a una lunga serie di sfide capaci di dire molto in termini di classifica e, sulla carta, parecchio interessanti: da Udinese-Inter a Verona-Napoli, passando per Roma-Spezia. È il caso anche di Lazio-Sassuolo, in programma domenica 24 gennaio 2021 alle 18:00. Approfondiamo quote, risultati e statistiche del match dell’Olimpico.
Si preannuncia un match piuttosto equilibrato: le quote 1X2 di Lazio-Sassuolo del 24/01/2021 vedono di poco avanti la squadra allenata da Simone Inzaghi. Ma i neroverdi di De Zerbi, protagonisti in questa prima parte di campionato, non partono sconfitti in partenza. Per Lazio-Sassuolo va bene, insomma, una considerazione in chiave DOPPIA CHANCE. Basti pensare a come sono andate le ultime 3 sfide giocate all’Olimpico: 1 vittoria Lazio, 1 successo Sassuolo, 1 pareggio. 3 punti rilancerebbero i padroni di casa nella lotta Champions e perché no nel gruppone in lotta per vincere la Serie A. Finora più robusto e convincente il Sassuolo in trasferta che la Lazio in casa. Nel nuovo anno i biancocelesti paiono più sul pezzo dei neroverdi. Curiosità, se si punta sul GOAL/NO GOAL: finora nessuna sfida tra Lazio e Sassuolo è finita senza reti all’attivo.
TIPOLOGIE DI SCOMMESSA | QUOTE LAZIO-SASSUOLO | ||
---|---|---|---|
Esito finale 1x2 |
1 = 1.70 |
X = 4.05 |
2 = 4.55 |
Under/Over |
Under 2.5 = 2.30 |
Over 2.5 = 1.55 |
|
Goal/No Goal |
Goal = 1.58 |
No Goal = 2.25 |
|
Doppia Chance |
1X = 1.16 |
X2 = 2.10 |
12 = 1.20 |
La Lazio nasce nel gennaio del 1900 su iniziativa di un gruppo di giovani legati da una passione comune per lo sport. Hanno bisogno di una società per potersi iscrivere a una gara podistica: decidono così di crearne una ex novo, la Società Sportiva Lazio. Il simbolo è l’aquila, emblema delle legioni romane; il colore il biancoceleste, omaggio alla Grecia, patria delle Olimpiadi moderne. A distanza di oltre un secolo, la Lazio è una realtà del calcio italiano e internazionale e l’omonima polisportiva, con le sue 45 sezioni, è la più grande e decorata d'Europa, Stella d’Oro al merito sportivo.
La storia del Sassuolo inizia, invece, nel 1920. Dopo anni passati sui campi dei Dilettanti emiliani con risultati altalenanti, nel 1966 arriva la prima svolta. Si fondono le 2 realtà sportive cittadine, la Sassuolo Sportiva e il Sassuolo Football Club, cui nel 1974 si unisce l’Ac Sassolese. Nasce così il Sassuolo Calcio. Nel 1983/1984 debutta in Serie C. Negli anni 2000, con l’approdo in società di Giorgio Squinzi, patron della Mapei, si apre una nuova era: nel 2007/2008, con Max Allegri in panchina, i neroverdi conquistano la 1ª storica promozione in Serie B. Nel 2013 è Serie A, categoria mantenuta fino a oggi. Nella stagione 2015/2016 il Sassuolo chiude 6° e si qualifica ai preliminari di Europa League, dove la stagione seguente non sfigurerà affatto, pur non superando la fase a gironi.
Sono appena 14 i precedenti tra Lazio e Sassuolo, tutti in Serie A. Il bilancio sorride ai biancocelesti: 8 vittorie Lazio, 3 successi Sassuolo, 3 pareggi. Considerando solo le gare giocate a Roma, Lazio avanti con 4 vittorie a fronte di 1 pareggio e 2 sconfitte. Riviviamo alcune delle partite più significative:
All’esordio dei neroverdi in A, è subito spettacolo. All’andata, in Emilia, finisce 2-2, con rimontona Sassuolo. Al ritorno, continui botta e risposta tra la Lazio di Reja e il Sassuolo di Malesani, ultimo della classe: la spuntano, alla fine, i biancocelesti, grazie all’autogol di Paolo Cannavaro nel finale.
Come si è visto, Lazio-Sassuolo è una gara in grado di stuzzicare l’appetito di appassionati di calcio e scommesse. Non resta che godersi il prossimo capitolo della sfida, in programma domenica 24 gennaio 2021 alle 18:00 per la 19ª giornata, ultima d’andata. Puoi approfondire i contenuti del match su Better, dove trovi le quote aggiornate e le tipologie di scommesse che meglio si adattano al match dell’Olimpico, con i consigli dei nostri esperti.