Una matrioska di passione, calore, veracità: Napoli-Sampdoria è questo, con il mare a far da filo rosso. L’11ª giornata del campionato italiano di Serie A propone domenica 13 dicembre alle 15:00 un nuovo capitolo di questa classica del nostro calcio. Approfondiamo quote, risultati e statistiche del match.
Le quote 1X2 di Napoli-Sampdoria del 13/12/2020 indicano i padroni di casa come favoriti. La squadra di Gattuso è, del resto, protagonista di un ottimo inizio di stagione, tanto in Serie A, quanto in Europa League, dov’è tra le papabili per il successo finale, stando alle quote vincente. Gli azzurri non sono, tuttavia, esenti da passi falsi, specie in casa, dove sono arrivate finora tutte le sconfitte stagionali (0-3 a tavolino con la Juve a parte). Il tasso tecnico dei partenopei è, comunque, superiore a quello della Samp dell’ex Ranieri, attualmente a metà classifica. I doriani vorrebbero quest’anno puntare alla zona Europa League piuttosto che cercare di evitare la retrocessione in Serie B, come accaduto nella passata stagione. Fin qui 3 vittorie e 1 pari per il Napoli in casa; 2 vittorie, 2 sconfitte e 1 pari per la Samp, che solo 1 volta (nel 3-0 alla Lazio) è riuscita a tenere la propria porta inviolata. Da valutare il segno X quotato 5.00, uscito spesso sulle ruote di Napoli e Genova. Tra Goal/NoGoal prevale il segno Goal quotato 1.70.
TIPOLOGIE DI SCOMMESSA | QUOTE NAPOLi-SAMPDORIA | ||
---|---|---|---|
Esito finale 1x2 |
1 = 1.42 |
X = 5.00 |
2 = 6.50 |
Under/Over |
Under 2.5 = 2.50 |
Over 2.5 = 1.50 |
|
Goal/No Goal |
Goal = 1.70 |
No Goal = 2.10 |
|
Doppia Chance |
1X = 1.10 |
X2 = 2.75 |
12 = 1.14 |
A inizio ‘900 William Poths, impiegato inglese della compagnia marittima commerciale Cunard Line, viene trasferito a Napoli e, tra le varie cose, porta con sé la grande passione per il football. A lui si deve, tra il 1904 e 1905, la nascita del Naples Football Club: i colori sociali sono il blu mare e il celeste. Nel 1921 arriva la fusione con l’Internazionale per dare vita all’Internaples, da cui, nel 1926, prenderà forma il Napoli attuale. Diventato grande con il compianto Maradona negli anni ’80. Rinato dal fallimento nel 2004 grazie a De Laurentiis, che l’ha riportato dove merita: in alto.
È, invece, il 1946 quando, dalla fusione tra la due società genovesi Sampierdarenese e Andrea Doria, nasce l’Unione Calcio Sampdoria. Per tutti, semplicemente, la Sampdoria. Non solo il nome, ma anche l’iconica casacca deriva dalla crasi delle due realtà. Nello stemma trova posto dagli anni ’80 un marinaio dalla barba folta, con berretto in testa e pipa in bocca. Chi è, ti chiederai? Il Baciccia, storica figura della tradizione genovese. Con il Genoa la Samp dà vita al derby della Lanterna, tra i più sentiti della Serie A e non solo.
Sono 118 i precedenti complessivi tra Napoli e Sampdoria tra Serie A, Serie B e Coppa Italia. In vantaggio è il Napoli, vittorioso 45 volte: 34 i successi della Samp, 39 i pareggi. Bilancio simile in termini di gol segnati: 145 le reti messe a segno dagli azzurri, 138 dai doriani. Considerando solo le gare del San Paolo, 28 vittorie Napoli, 9 successi Sampdoria, 22 pareggi. Riviviamo alcuni degli incontri più significativi:
In attesa del fischio d’inizio di Napoli-Sampdoria, su Better di Lottomatica puoi approfondire i contenuti del match con i consigli dei nostri esperti, le quote aggiornate del match e tutte le tipologie di scommesse per l’attesa sfida del San Paolo.