Il turno di Serie A propone Roma-Fiorentina. Si tratta di una classica del campionato italiano di calcio. La sfida ha spesso regalato partite memorabili, ricche di gol e di giocate spettacolari, grazie ai tanti campioni in campo. E a legare le due società vi sono tanti aneddoti: sapevi, per esempio, che la tradizionale divisa viola della Fiorentina debuttò proprio in un match contro la Roma? Era il settembre del 1929. Dal passato al presente: entriamo nel vivo di Fiorentina-Roma con quote, risultati e statistiche della sfida.
Le quote 1X2 di Roma-Fiorentina del 22/08/2021 danno i giallorossi per favoriti. La Fiorentina ha cambiato allenatore, così come la Roma: Italiano e Mourinho sono succeduti a Iachini e Fonseca.
Meritano, insomma, un approfondimento le varie tipologie di scommesse legate al numero di gol segnati nel match, infatti nella scommessa Under/Over prevale l’Over 2.5 con la quota di 1.75. Da non scartare l’opzione pareggio, segno uscito con più frequenza negli incroci all time tra Roma e Fiorentina, nelle quote 1X2 il pari è dato a 3.55.
TIPOLOGIE DI SCOMMESSA | QUOTE ROMA-FIORENTINA | ||
---|---|---|---|
Esito finale 1x2 |
1 = 1.73 |
X = 3.80 |
2 = 4.50 |
Under/Over |
Under 2.5 = 2.20 |
Over 2.5 = 1.50 |
|
Goal/No Goal |
Goal = 1.60 |
No Goal = 2.20 |
|
Doppia Chance |
1X = 1.16 |
X2 = 2.00 |
12 = 1.22 |
La Roma nasce nell’estate del 1927 grazie alla di 3 società cittadine (Alba-Audace, Fortitudo-Pro Roma e Football Club di Roma), che si uniscono per provare a contrapporsi più efficacemente allo strapotere del Nord. La nuova società adotta come simbolo la lupa e i colori sociali del gonfalone del Campidoglio: il giallo e il rosso. Tempio del tifo romanista degli albori è il Campo Testaccio, dove la Roma gioca dal 1929 al 1940. È, però, il campo della Rondinella, alle pendici di Villa Glori, a ospitare il primo derby con la Lazio l’8 dicembre del 1929.
Firenze è semplicemente… la culla del calcio. La storia inizia con il calcio fiorentino, diffuso nel tardo ‘400. All’inizio del 20° secolo, dopo l’esperienza pionieristica del Florence Football Club, si formano le sezioni calcio delle 2 più gloriose e antiche società sportive cittadine: il Club Sportivo Firenze e la Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas. L’acceso dualismo si spegne nel 1926, quando il marchese Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano, presidente del Club Sportivo Firenze, convince i soci dei 2 club a unire le forze. Nasce così la Fiorentina. Il colore viola debutta nel 1929 proprio contro la Roma: 1 anno dopo è Serie A.
Sono 175 i precedenti tra Roma e Fiorentina in tutte le competizioni. Sono in vantaggio i giallorossi, con 60 vittorie, ma si tratta di una sfida piuttosto equilibrata. La Fiorentina ha vinto, infatti, in 53 occasioni e la partita si è chiusa con il segno X ben 62 volte. Anche a livello di gol comanda di poco la Roma: 226 reti segnate contro 207. La forbice, però, si allarga, se si prendono in esame solo le gare giocate all’Olimpico: 43 vittorie Roma, 17 successi Fiorentina, 28 pareggi. Nel 2019/2020 doppia vittoria della Roma: 4-1 a Firenze all’andata, 2-1 al ritorno in casa. Nel 2018/2019 arrivarono, invece, 2 pareggi: 1-1 al Franchi all’andata, 2-2 al ritorno nella Capitale. L’ultima vittoria dei Viola risale all’aprile del 2018, quando gli uomini di Pioli s’imposero 2-0 proprio all’Olimpico grazie alle reti di Benassi e Simeone. Vediamo alcun tra gli incontri più significativi tra Roma e Fiorentina:
La Supercoppa italiana mette di fronte la Roma scudettata di Capello e la Fiorentina di Mancini, vincitrice della Coppa Italia. All’Olimpico è trionfo giallorosso, con i gol di Candela, Montella e di capitan Totti.
Statistiche Roma
Statistiche Fiorentina
Manca poco al fischio d’inizio di Fiorentina-Roma, una classica del nostro campionato, in grado sempre di stupire e regalare emozioni: su Lottomatica puoi approfondire, con le quote aggiornate e le varie tipologie di scommesse.