Il 2° turno di ritorno della Serie A 2021/2022 è particolarmente interessante, con varie sfide in grado di solleticare l’attenzione di appassionati e scommettitori: da Inter-Fiorentina al derby Bologna-Parma. Ma non v’è dubbio che i fari siano puntati soprattutto all’Olimpico di Roma, teatro domenica alle 20:45 di Roma-Juve, nuovo capitolo di una lunghissima e accesa rivalità.
Partita equilibrata che potrebbe essere lo spartiacque della stagione per entrambe, chi perde si ridimensiona e chi fa 3 punti si candida a vincere la Serie A. Favorita è la Juventus (2.20), che nel motore ha messo Kulusevski, Arthur e McKennie, in un mercato che ha, di fatto, solo lavorato di fino su una rosa già di altissima qualità. La Roma, di contro, è ancora orfana di Spinazzola, dopo il 8° posto della scorsa stagione, i giallorossi puntano a disputare un campionato più equilibrato, tornando in Champions League. È dato a 3.25 il successo degli uomini di Mourinho, a 3.40 il pareggio.
Scopriamo le scommesse più popolari e le rispettive quote per Juventus-Roma:
TIPOLOGIE DI SCOMMESSA | QUOTE ROMA-JUVE | ||
---|---|---|---|
Esito finale 1x2 |
1 = 3.25 |
X = 3.40 |
2 = 2.20 |
Under/Over |
Under 2.5 = 1.87 |
Over 2.5 = 1.85 |
|
Goal/No Goal |
Goal = 1.63 |
No Goal = 2.15 |
|
Doppia Chance |
1X = 1.60 |
X2 = 1.30 |
12 = 1.25 |
Una panchina in corso Re Umberto, uno dei viali nobili del centro di Torino: è il ritrovo di un gruppo di giovani liceali uniti dalla passione per il football, gioco da poco importato dall’Inghilterra. C’è un’idea che li stuzzica: fondare una società sportiva che proprio nel football abbia la sua ragione d’essere. Detto, fatto: il 1° novembre del 1897 nasce la Juventus, il club più vincente d’Italia. Il primo campo è in Piazza d'Armi, la prima maglia rosa: con quella, nel 1900, la Juventus debutta in campionato. Nel 1903 arriva il bianconero, importato da Nottingham, e nel 1905 il primo scudetto.
30 anni esatti: questo l’arco temporale che separa la nascita della Juventus da quella della Roma. Il club capitolino vede la luce nell’estate del 1927, attraverso la fusione di 3 società sportive (Alba-Audace, Fortitudo-Pro Roma e Football Club di Roma) per provare a contrapporsi più efficacemente allo strapotere del Nord. La nuova società adotta come simbolo la lupa e i colori sociali scelti sono quelli del gonfalone del Campidoglio: il giallo e il rosso. Tempio del tifo giallorosso agli albori è il Campo Testaccio, dove la Roma gioca dal 1929 al 1940. È, però, il campo della Rondinella, alle pendici di Villa Glori, a ospitare il primo derby con la Lazio l’8 dicembre del 1929.
Le sfide tra Roma e Juventus iniziano negli anni ’30, ma è dagli anni ’80 che la rivalità s’accende, diventando una delle più focose della Serie A: colpa di un gol annullato al giallorosso Turone. Dopo un periodo di tregua, complici anche differenti potenzialità e ambizioni, la rivalità torna in auge tra fine anni ’90 e inizio 2000: prima con le accuse di doping rivolte ai bianconeri dall’allora tecnico giallorosso Zeman, poi con i “tradimenti” dell’allenatore Capello e di alcuni giocatori giallorossi, passati alla Juventus.
È il primo incrocio tra le due formazioni ed è anche la partita che stoppa l’inviolabilità del campo Testaccio: match vibrante fin dall’inizio con doppio vantaggio bianconero firmato Zanni-Cevenini III; per la Juventus anche il gol di Munerati, mentre ai giallorossi non bastano l’orgoglio e le marcature di Benatti e Chini.
Roma e Juventus si sono affrontate finora 172 volte in Serie A: Juventus avanti con 82 vittorie a fronte di 41 successi della Roma, mentre sono 49 le sfide finite in pareggio. Prendendo in considerazione solo le partite giocate in casa dei giallorossi, però, le cose cambiano: la Roma, infatti, può vantare 32 successi contro i 26 della Juventus e 31 pareggi. L’ultimo confronto tra Roma e Juventus si è disputato solo lo scorso agosto, con la vittoria della Roma 3-1 a Torino contro la Juventus di Sarri già campione d’Italia. I giallorossi resero la pariglia: all’andata, infatti, i bianconeri si erano imposti in trasferta per 2-1.
Countdown ufficialmente iniziato per Juventus-Roma, piatto forte della giornata della Serie A: le statistiche su questo match simbolo del calcio italiano, le quote scommesse e le varie tipologie di scommesse sulla partita dell’Olimpico sono su Better di Lottomatica.