C’è chi lotta per vincere la Serie A e chi per mantenere la categoria. La battaglia per restare in Serie A è sempre avvincente e in grado di regalare da un lato emozioni agli appassionati di calcio (meno, forse, ai tifosi delle squadre coinvolte) e, dall’altro, spunti interessanti in chiave scommesse. In questo articolo analizziamo proprio le quote retrocessione della Serie A.
Vediamo, per iniziare, come è andata negli ultimi anni. Qual è stata la soglia salvezza: vale ancora la regola dei famosi 40 punti per mantenere la categoria?
Stagione |
Retrocesse |
1ª squadra salva |
2020/2021 |
Benevento, 33 punti, Crotone, 23 Parma, 20 |
Torino, 37 punti |
2019/2020 |
Lecce, 35 punti |
Genoa, 39 punti |
2018/2019 |
Empoli, 38 punti |
Genoa, 38 punti |
La cronaca delle ultime stagioni racconta che spesso le retrocessioni in Serie B si decidono all’ultimo. E coinvolgono formazioni neopromosse ma anche veterane della categoria come Genoa, Udinese e Fiorentina. Il calcio, del resto, ha dimostrato più volte, a varie latitudini, che la corsa si conclude solo al traguardo e che tutto può essere rimesso in discussione, anche negli ultimi metri.
Con 40 punti (scarsi), di norma, si mantiene la categoria. Ricordiamo che vengono retrocesse le ultime 3 squadre in classifica. L’ultima volta in cui sono serviti più di 40 punti è stato nel 2011/2012: Lecce terzultimo e retrocesso con 36 punti, Genoa salvo a quota 42. Nella stagione di Serie A 2021-22 la lotta salvezza è questione per Cagliari, Salernitana, Genoa, Spezia, Venezia e Sampdoria.
SQUADRE |
QUOTE retrocessione SERIE A |
Sampdoria |
6.50 |
Cagliari |
1.85 |
Salernitana |
1.02 |
Genoa |
1.20 |
Spezia |
7.50 |
Fari di conto, però, non basta. Come sanno bene gli appassionati di calcio e di scommesse, per puntare sulla lotta retrocessione bisogna considerare vari parametri, come:
Crotone e Parma sembrano quest’anno le squadre maggiormente indiziate per scendere di categoria. Ma anche Cagliari, Torino, Benevento, Spezia, Genoa e Fiorentina non possono dormire sonni tranquilli.
Ecco spiegato perché, tra le tante scommesse sulla Serie A, quelle sulla salvezza godono sempre di un successo tra gli scommettitori. Optando per la tipologia RETROCESSA SÌ/NO, bisogna pronosticare se una determinata squadra sarà retrocessa in Serie B al termine del campionato.
Puoi puntare anche sull’Antepost ultima classificata, ovvero sulla formazione che si piazzerà all’ultimo posto della graduatoria a fine torneo.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall’ente ufficiale della manifestazione e previsto dal regolamento vigente. A tal proposito, ricordiamo che il regolamento di Serie A, per quanto riguarda l’eventuale arrivo a pari punti prevede, nell’ordine, la valutazione di:
Se, insomma, la lotta scudetto o il piazzamento in Champions League ed Europa League non solleticano il vostro interesse, basta volgere lo sguardo un po’ più giù in classifica, dove si lotta per non retrocedere.