C’è chi fin qui ha deluso. E chi, di contro, è in lotta per un traguardo ambizioso. La Serie B si conferma un campionato avvincente anche nella sua declinazione 2021-22. Quasi al giro di boa, è il momento di fare un bilancio, provando a intuire chi salirà in Serie A.
Dopo 16 turni disputati dei 38 complessivi in programma, davanti è bagarre. Tra il Pisa capolista e il duo Perugia-Cittadella, prime escluse al momento dalla zona playoff, ballano appena 7 punti. E, in questo esiguo spazio, vi sono ben 10 squadre.
Peraltro, è un affresco perfetto di quel che è la Serie B: un gustoso pot-pourri. Vi sono, infatti, retrocesse dalla massima serie (Brescia e Benevento) e formazioni che vogliono ritrovare l’antico splendore (Ascoli, Cremonese e Perugia). Vi sono le grandi (Lecce) e le “piccole” (Cittadella). Come pure le favorite della vigilia (Monza) e le sorprese, come il Pisa.
Insomma, un campionato tutto da vivere e che, con un margine così ristretto, può relegare sorprese. Non solo in chiave promozione e playoff. Anche a livello di playout e zona retrocessione. Qui colpisce trovare Crotone e Parma, che sicuramente a inizio campionato speravano in una sceneggiatura diversa. I calabresi sono in coda assieme a Vicenza e Pordenone. I ducali, attardati dai tanti pareggi (7) sono appena sopra la zona playout occupata da Cosenza e Alessandria.
Prima di vedere chi, secondo le quote vincente, salirà in Serie A, proseguiamo il nostro viaggio in cadetteria per un bilancio di metà stagione.
Nel “limbo” di metà classifica troviamo Ternana, Reggina, Como e Spal. Con una striscia positiva di risultati, si entra diretti in zona playoff. Viceversa, perdendo punti qua e là, si è risucchiati in un amen in quella playout.
Da notare il buon percorso, fin qui, delle promosse dalla scorsa Serie C (Perugia, Ternana e Como). Anche l’Alessandria, che ha ritrovato la B dopo quasi mezzo secolo, ha finora dimostrato di non essere un’intrusa.
In chiave playoff e promozione, attenzione al Frosinone. I ciociari di Grosso sono attardati dai troppi pareggi (ben 10 finora), ma hanno tutto per coltivare sogni di gloria.
A proposito, all’orizzonte c’è un 17° turno che si preannuncia spumeggiante. In cartellone, tra le altre:
Vediamo ora, come promesso, chi salirà in Serie A secondo le previsioni degli esperti Better. In base alle quote vincente Serie B, in pole position c’è il Lecce: la vittoria del campionato è quotata 3.50. I salentini vogliono rifarsi dalla delusione della passata stagione, quando persero la finale playoff con il Venezia, poi promosso in A.
Perché puntare sul Lecce:
Alle spalle dei giallorossi, troviamo un poker temibile, formato da Benevento (4.50), Pisa (5.50), Brescia (5.50) e Monza (5.50). Sono loro le maggiori indiziate per contendere al Lecce la vittoria del campionato e, dunque, la promozione diretta. Le prime inseguitrici, Cremonese e Parma, sono date a 12.00.
Perché puntare su Benevento, Pisa, Brescia e Monza:
Se sei appassionato di calcio, insomma, la Serie B fa decisamente al caso tuo. Continua a seguire le nostre news per restare aggiornato sulla cadetteria. E su Better trovi le quote aggiornate e i consigli dei nostri esperti per le tue scommesse sulla Serie B.