Con la stagione del calcio che entra nel vivo, si guarda con ancor maggiore attenzione alle classifiche. Sarà proprio il rush finale dell’annata, infatti, a decretare vincitori e vinti, gioie e delusioni. Vale a ogni latitudine, dalla nostra Serie A alla Bundesliga. Vale per ogni competizione, dai campionati nazionali come la Premier League ai tornei continentali come la Champions League. Vale a ogni livello, dalla lotta scudetto alla zona retrocessione.
Insomma, è in questa fase che si decide molto, se non tutto. Anche a livello di primati personali. In questo senso, la rincorsa alla Scarpa d’oro è particolarmente interessante da seguire, anche in chiave scommesse. In questo articolo diamo un’occhiata a chi è avanti nelle classifiche marcatori d’Europa. In cerca del bomber continentale che potrebbe conquistare l’ambìto trofeo.
La Scarpa d’oro è il riconoscimento conferito annualmente al calciatore che vince la classifica europea dei cannonieri. In una precedente news abbiamo riunito alcuni numeri e statistiche sui capocannonieri d’Europa e sul prestigioso riconoscimento.
Ricordiamo che il punteggio che determina la classifica è calcolato moltiplicando il numero di reti messe a segno in campionato e un coefficiente di difficoltà attribuito al torneo nazionale. Non si conteggiano, dunque, le competizioni internazionali, come Europa League o Euro 2020.
In pole al momento per la conquista della Scarpa d’oro 2021 è Robert Lewandowski. Il polacco del Bayern Monaco è già a quota 70 (35 gol e coefficiente 2 attribuito alla Bundesliga). Il pallottoliere del capocannoniere della scorsa Champions League è fermo, tuttavia, allo scorso 28 marzo. L’attaccante si è, infatti, infortunato al ginocchio nel match di qualificazione ai Mondiali 2022 ed è attualmente ai box (ne avrà fino a fine mese). Il vantaggio sui primi rivali resta, però, significativo. Il numero 9 del Bayern può, insomma, continuare a sognare di mettere in bacheca la Scarpa d’oro: sarebbe la 1ª per lui.
Sarebbe, per loro, la ciliegina sulla torta. Anzi, la lode ad accompagnare un 10. Tante sono, infatti, le Scarpe d’oro vinte insieme da Messi (6 statuette) e Cristiano Ronaldo. I due assi, protagonisti del calcio mondiale degli ultimi anni, sono sempre lì a battagliare a suon di gol per l’ennesimo riconoscimento. Implacabili sotto rete, malgrado le rispettive squadre, Barcellona e Juventus, siano indicate da molti come a fine ciclo. E nonostante una concorrenza numerosa e temibilissima, dai nomi altisonanti.
Detto del leader Lewandowski, questa è al momento la situazione, aggiornata al 14 aprile, nella top 10 della Scarpa d’oro 2021:
Calciatore | Squadra | Torneo | Gol | Coefficiente | Punti |
---|---|---|---|---|---|
Cristiano Ronaldo | Juventus | Serie A, Italia | 25 | 2 | 50 |
Lionel Messi | Barcellona | Liga, Spagna | 23 | 2 | 46 |
André Silva | Eintracht Francoforte | Bundesliga, Germania | 23 | 2 | 46 |
Romelu Lukaku | Inter | Serie A, Italia | 21 | 2 | 42 |
Erling Håland | Borussia Dortmund | Bundesliga, Spagna | 21 | 2 | 42 |
Kylian Mbappé | Paris Saint-Germain | Ligue 1, Francia | 21 | 2 | 42 |
Paul Onuachu | Genk | Pro League, Belgio | 27 | 1,5 | 40,5 |
Gerard Moreno | Villarreal | Liga, Spagna | 19 | 2 | 38 |
Pronostici della Scarpa d’oro 2021 e favoriti per il dopo Immobile
Chi sono, insomma, i favoriti per la conquista della Scarpa d’oro 2021? Come sai, per piazzare scommesse sono vari gli aspetti di cui tener conto. Le quote, certo, hanno un grande peso. Ma val la pena non scordare di analizzare:
Dopo di lui, solo trionfatori provenienti da Liga spagnola (13), Premier League (4) e Serie A (3). Insomma, è vero che Onuachu segna a raffica (più di CR7), ma il coefficiente più basso attribuito alla Pro League belga “zavorra” il nigeriano. Aspetto, questo, da tenere nella giusta considerazione per le tue scommesse sulla Scarpa d’oro 2021.
E l’Italia? La Serie A, abbiamo visto, è protagonista sul fronte Scarpa d’oro, con lo juventino CR7 e l’interista Lukaku alfieri del calcio tricolore. Siamo, del resto, campioni in carica: l’anno scorso ha, infatti, trionfato il laziale Ciro Immobile. La sua, con 36 gol e 72 punti, è stata la 3ª affermazione italiana sul trono europeo dei bomber. Prima di lui c’erano riusciti Luca Toni (Fiorentina) nel 2005/2006 e Francesco Totti (Roma) nel 2006/2007: un biennio magico.
Quest’anno, tuttavia, i bomber di casa nostra quest’anno latitano nella classifica della Scarpa d’oro. Il 1° italiano che s’incontra è il napoletano Lorenzo Insigne a quota 30 punti (15 gol), seguito proprio da Immobile a 28 punti (14 gol). Sono, dunque, più di 40 i punti che lo separano dalla vetta. Nel calcio tutto può succedere, ma una rimonta così sarebbe davvero epica.
Anche perché altri bomber di razza puntano a risalire la classifica: da Salah a Kane, da Benzema a Suárez, passando per i vari Giakoumakīs, Ben-Yedder e Bruno Fernandes, la bagarre Scarpa d’oro è animata.
Tra le possibili sorprese in chiave Scarpa d’oro 2021, la più quotata è André Silva. L’ex attaccante del Milan, deludente nell’esperienza in Italia, si è consacrato in Bundesliga e sta trascinando l’Eintracht Francorte a un’inaspettata qualificazione in Champions. In questa stagione, il portoghese segna 1 gol ogni 97 minuti. Il portoghese potrebbe battere un record che resiste da quasi 50 anni. Si tratta del primato di Bernd Hölzenbein, che con 160 gol segnati in Bundesliga è il miglior marcatore della storia dell’Eintracht Francoforte. Non male per uno che in Serie A riuscì a segnare appena 2 gol in 25 presenze…
Chi vincerà la Scarpa d’oro 2021? Resta aggiornato sui vari campionati europei e sulle variazioni in classifica tramite le nostre news. E approfitta dei consigli degli esperti Better per le tue scommesse sul calcio.