Sono 9 i precedenti tra Juventus e Barcellona nelle coppe europee. In 4 occasioni sono stati i bianconeri a prevalere, 3 invece i successi blaugrana. Soltanto 2 i pareggi.
Nei confronti con gare di andata e ritorno regna l'equilibrio: due volte a passare il turno sono stati i torinesi e altrettante i catalani.
L'ultima volta che le due squadre si sono sfidate nei quarti di finale della Champions League, a qualificarsi è stata la Juve, mentre nell'edizione 1985/86 dell'allora Coppa dei Campioni, furono gli azulgrana ad avere la meglio.
Negativo invece il bilancio di Massimiliano Allegri con il Barcellona: il tecnico livornese ha incrociato i blaugrana in 9 occasioni in Champions League, collezionando 1 sola vittoria, 3 pareggi e 5 sconfitte, l'ultima delle quali nella finale di Berlino di due anni fa.
Questi sono i numeri, importanti, che stanno a significare molto equilibrio tra le 2 squadre, ma conta molto lo stato attuale di condizione fisica che prevale a favore di una Juventus assai tonica moralmente e fisicamente dopo i recenti successi.
Non bisogna dimenticare però la capacità di reazione di fuoriclasse come Messi, Neymar e Suarez capaci da soli di capovolgere qualsiasi risultato: il Psg insegna.
Ruolo determinante avrà la fase difensiva dove il Barca ha evidenti lacune, mentre gli ultimi risultati bianconeri sono stati improntati sulla solidità di Buffon e compagni.