Sono Italia e San Marino a ospitare l’edizione numero 22 degli Europei Under 21 di calcio, in programma fino al 30 giugno, quando a Udine alle 20:45 ci sarà il fischio d’inizio della finalissima.
La fase finale dell’Europeo serve anche a determinare le squadre europee che andranno alle Olimpiadi di Tokyo 2020, ovvero le quattro semifinaliste. Qualora l’Inghilterra (che non può partecipare al torneo di calcio olimpico maschile) arrivasse in semifinale, la seconda e la terza tra le migliori seconde classificate disputeranno uno spareggio, in programma venerdì 28 giugno a Cesena alle 21:00.
Diamo un’occhiata alle squadre favorite per la vittoria agli Europei Under 21:
Nonostante il passo falso della serata di Bologna contro la Polonia, nei pronostici, l’Italia rimane tra le favorite. E’ complice il fatto che gli azzurri sono il Paese ospitante e in virtù di una rosa di assoluto livello, come mai successo nel recente passato, la vittoria degli Azzurrini è quotata a 6.00.
Sempre in tema quote Europei U21, davanti ai ragazzi di mister Di Biagio troviamo solo la Francia (quotata 3.75) e i campioni in carica della Germania (quotata 4.00). La Polonia, che ha vinto contro l’Italia, sale nei favoriti dei pronostici a quota 7.00. A quota 9.50 c’è l’Inghilterra, mentre un successo continentale dei baby talenti della Spagna è dato a 10.00: per le Furie Rosse sarebbe il tris in meno di 10 anni e il titolo numero 5, proprio come l’Italia.
Le favorite del torneo, ad eccezione delle Francia ferma a 1 solo trionfo (nel lontano 1988), sono anche le formazioni più titolate: in testa all’albo d’oro c’è l’Italia con 5 vittorie (1992, 1994, 1996, 2000, 2004), seguita dalla Spagna con 4 (1986, 1998, 2011, 2013). 2 successi, tra le altre, per la Germania (2009, 2013) e per l’Inghilterra (1982, 1984).
Nella finale di Bochum gli Azzurrini sconfissero la Serbia-Montenegro per 3-0, con reti di De Rossi, Bovo e Gilardino. Il cammino dei ragazzi di Gentile non era iniziato benissimo, complice la sconfitta per 1-2 all’esordio con la Bielorussia: poi, però, arrivarono il pronto riscatto con la Serbia-Montenegro (ancora lei) battuta per 2-1 e il successo con la Croazia per 1-0 che proiettarono l’Italia al primo posto nel girone A e in semifinale, dove il Portogallo fu liquidato per 3-1.
Girone C
Tra le favorite per la vittoria finale dell’Europeo Under 21, c’è la Francia che è anche la squadra con più probabilità di accedere alle semifinali: per Les Bleuets la quota è di 1.23. Al secondo posto c’è l’Inghilterra, sconfitta proprio dai transalpini in extremis nella gara d’esordio, quotata a 6.50 (come l’Austria nel girone B). Qualche chance di passaggio del turno anche per la Romania, quotata a 9.50, mentre per la Croazia la strada appare decisamente in salita, con una quota di 25.00, la più alta tra le 12 finaliste.
Queste sono alcune delle quote di Better per gli Europei Under 21 di calcio: ora non resta che godersi il torneo, partita dopo partita, e tifare per l’Italia!