Dopo la partenza in Bahrain a fine marzo, la Formula 1 è attesa a Imola, dal 16 al 18 aprile, per il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna. Si tratta della 1ª tappa europea del Circus. Ne approfittiamo per parlare della Ferrari e di cosa è lecito attendersi dalle monoposto del Cavallino rampante in questo 2021.
I primi km in Bahrain, tra test e 1° round ufficiale, non bastano per avere certezze. Ma alcuni indizi sì. E questi fanno ben sperare dalle parti di Maranello, regalando un’iniezione di fiducia per la stagione in corso. Ce n’è bisogno: la Ferrari, infatti, è reduce da un’annata molto negativa, con appena 3 podi conquistati (2 da Leclerc, 1 da Vettel).
Power unit, motore, carico: alcuni problemi sembrano risolti o, perlomeno, attenuati rispetto al recente passato. Altri, come la gestione delle gomme, restano sul tavolo. Basterà per rivedere la Ferrari davanti a tutti? Le quote vincente elaborate dagli esperti Better invitano alla prudenza.
La scuderia rossa 1ª nel Mondiale Costruttori a fine anno è quotata 30.00. Lontanissima, insomma, dalla Mercedes pigliatutto, data a 1.33, e dalla Red Bull (3.00) del rampante Verstappen, ma anche dalla McLaren (25.00), apparsa in palla al debutto stagionale.
Ferrari indietro anche a livello di quote vincente del Mondiale Piloti 2021: Leclerc (50.00) e la new entry in rosso Sainz (65.00) hanno poche chance iridate per i bookie.
La Ferrari è innegabilmente una delle protagoniste e un simbolo stesso della F1. Basti pensare che le Rosse sono presenti fin dall’istituzione, nel 1950, della massima categoria di monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito.
La casa di Maranello ha vinto finora 15 volte il titolo piloti e 16 quello costruttori: si tratta di un record in entrambe le categorie. Uno dei tanti record, per la verità. Tra gli altri ricordiamo:
Se la Ferrari, come abbiamo visto, è indietro nelle quote vincente, ciò non vuol dire che gli appassionati non possano comunque puntare sulla casa di Maranello per le proprie scommesse sulla F1. La scelta, a livello di proposta Better, è ampia. Il Cavallino Rampante può, per esempio, diventare protagonista in queste tipologie di scommesse:
Non saranno più, insomma, i tempi del dominio assoluto di Michael Schumacher. Ma la Ferrari resta ugualmente una delle icone della Formula 1. Su Better puoi seguire da vicino il Mondiale di F1 2021, con le news per restare aggiornato e i consigli dei nostri esperti per le tue scommesse sull’automobilismo (anche la Formula E).