Los Angeles Lakers vs. Miami Heat: queste le protagoniste delle Finals NBA 2020. Nella bolla del Walt Disney World Report di Orlando, Florida, va in scena l’atto conclusivo dell’inedita stagione della pallacanestro a stelle e strisce. Approfondiamo numeri e curiosità dell’evento, scoprendo, grazie alle quote Better, chi parte come favorita per la conquista dell’ambito Larry O’Brien Trophy.
Prima di addentrarci nell’attualità delle Finals 2020, facciamo un tuffo nel mare dei record e statistiche del basket statunitense, con alcune curiosità che probabilmente sono sfuggite anche ai fan più attenti. Sapevi, per esempio, che?
Los Angeles Lakers contro Miami Heat è una finale inedita: le 2 franchigie non si sono mai incontrate finora alle Finals. Sarà la 1a volta per Anthony Davis e Jimmy Butler, la 6a per Andre Iguodala e Danny Green, quest’ultimo campione in carica con i Toronto Raptors.
È una sfida particolare per LeBron James: il talento di Akron ha vinto, infatti, i primi 2 titoli in carriera nel 2012 e nel 2013 indossando proprio la maglia degli Heat, prima di lasciarli nell’estate 2014 per tornare a Cleveland. Vincendo, raggiungerebbe a quota 4 titoli il compianto Kobe Bryant, che proprio a Orlando fece poker in carriera. La volontà di ricordare al meglio “The Black Mamba”, la voglia di tornare al successo dopo un digiuno di 10 anni, la rincorsa al titolo numero 17, oltre al fattore LeBron e a un roster di qualità fanno dei Lakers i favoriti delle Finals: questo dicono anche le quote Better. Il successo dei gialloviola, arrivati all’atto conclusivo della stagione dopo aver superato Portland, Houston Rockets e Denver Nuggets, è dato a 1.25.
Anche Pat Riley, presidente di Miami, incontra il suo passato: negli anni ’80 vinse, infatti, 4 anelli da capo-allenatore dei Lakers. Gli Heat, nonostante partissero come 5a testa di serie, sono usciti alla grande dai playoff della Eastern Conference, eliminando Indiana Pacers e i quotati Boston Celtics. Talento e profondità del roster ci sono, la confidenza con le Finals pure: insomma, Miami è qui non per caso. È data a 3.85 la vittoria numero 7 della squadra di Erik Spoelstra (per lui 5° volta in finale).