È estate, è tempo di vacanze e di International Champions Cup, il mini campionato estivo dal respiro e dal fascino internazionale.
L’Icc, giunta alla 7° edizione, è infatti un torneo calcistico amichevole nato nel 2013 in sostituzione della World Football Challenge e organizzato annualmente dalla statunitense Relevent Sports. Il format, dall’anno scorso, prevede quasi 1 mese di gare, dal 17 luglio al 10 agosto, sparse in 3 continenti (America, Asia ed Europa) con 18 partite complessive e 12 squadre partecipanti, chiamate ciascuna ad affrontare, in un girone unico all’italiana, 3 avversarie.
Chi vince nei 90 minuti colleziona 3 punti, chi lo fa ai rigori (non sono previsti supplementari) ne porta a casa 2, mentre chi esce sconfitto dal dischetto porta a casa 1 punto. In caso di pari merito nella classifica finale del torneo, si prendono in considerazione vari parametri: eventuali scontri diretti; differenza reti, gol fatti e subiti; risultati contro eventuali avversari affrontati in comune; minor numero, nell’ordine, di cartellini rossi, gialli e di falli commessi.
Per l’Italia scendono in campo Juventus, Inter, Milan e Fiorentina. I viola, che hanno preso il posto della Roma, costretta a rinunciare a causa dei preliminari di Europa League (poi, in realtà, saltati per l’esclusione del Milan dalle coppe e la conseguente promozione dei giallorossi ai gironi), inaugureranno l’Icc 2019 affrontando il 17 luglio in America i messicani del Chivas Guadalajara: gli uomini di Montella gareggeranno poi, sempre negli Usa, con Arsenal (21 luglio) e Benfica (25 luglio).
Si divide tra Stati Uniti ed Europa, invece, il viaggio del nuovo Milan di Marco Giampaolo: i rossoneri affronteranno oltreoceano il Bayern Monaco (24 luglio) e il Benfica (28 luglio), mentre il 3 agosto saranno a Cardiff per giocare contro il Manchester United.
Juventus e Inter andranno invece in Asia e in Europa, e giocheranno un inedito derby d’Italia a Nanchino, in Cina, il 24 luglio. I bianconeri del neotecnico Sarri, avranno in calendario anche le gare con i vicecampioni d’Europa del Tottenham (Singapore, 21 luglio) e l’Atletico Madrid (Stoccolma, 10 agosto); per i nerazzurri di mister Conte invece gli impegni sono con il Manchester United (Singapore, 20 luglio) e il Tottenham (Londra, 4 agosto).
Questo a seguire è il calendario completo con gli orari (italiani) delle partite dell’International Champions Cup 2019:
17 luglio: | 3:00 Fiorentina-Guadalajara |
18 luglio: | 5:00 Arsenal-Bayern Monaco |
20 luglio: | 13:30 Manchester United-Inter 22:00 Benfica-Guadalajara |
21 luglio: | 12:00 Arsenal-Fiorentina 2:00 Bayern Monaco-Real Madrid 13.30 Juventus-Tottenham |
24 luglio: | 1:00 Real Madrid-Arsenal 3:00 Bayern Monaco-Milan 3:00 Guadalajara-Atletico Madrid 13:30 Juventus-Inter |
25 luglio: | 2:00 Fiorentina-Benfica 13:30 Tottenham-Manchester United |
27 luglio: | 1:30 Real Madrid-Atletico Madrid |
28 luglio: | 21:00 Milan-Benfica |
3 agosto: | 18.30 Manchester United-Milan |
4 agosto: | 16:00 Tottenham-Inter |
10 agosto: | 18:00 Atletico Madrid-Juventus |
Queste sono le coordinate per godersi l’International Champions Cup, preludio di una stagione calcistica davvero piena di appuntamenti che culminerà con gli Europei 2020, per la prima volta itineranti, in occasione del 60° anniversario della nascita del torneo, con 12 città coinvolte: come antipasto, questo giro del mondo in 18 partite non è affatto male.
Gli appuntamenti calcistici da seguire sono davvero tanti. Non vi resta che immergervi nell’International Champions Cup e scommettere con Better.