Non solo Francia e Inghilterra. Le due selezioni sono tra le favorite per la vittoria finale, secondo le quote vincente Euro 2020. Ma un vincitore, come diceva Nelson Mandela, è un sognatore che non si è mai arreso. Tutte (o quasi) le 24 nazionali al via degli Europei possono legittimamente sognare di trovarsi a Wembley l’11 luglio per giocarsi la coppa. Quante, però, verosimilmente hanno chance di arrivare in finale? In questo articolo passiamo in rassegna le “piccole” in grado di insidiare le favorite per la vittoria del torneo continentale.
Mai come in questa edizione, almeno alla vigilia, sembra esserci equilibrio al vertice del calcio continentale. Sono tante, infatti, le nazionali che ambiscono a inscrivere il loro nome nell’albo d’oro del campionato europeo. Nelle 15 edizioni andate fin qui in scena il torneo ha spesso regalato sorprese.
Sono tante, però le pagine indimenticabili in cui l’impossibile è diventato possibile. Nell’ultima edizione, per esempio, l’Islanda è stata in grado di eliminare l’Inghilterra agli ottavi. Una vittoria impronosticabile per la piccola nazione nordeuropea all’esordio nella competizione contro la selezione di Sua Maestà, alle prese con un vero e proprio tabù. L’Inghilterra, infatti, è l'unica nazionale di calcio, tra quelle laureatesi campioni del mondo, a non aver mai vinto il titolo continentale.
A distanza di 4 anni, stando alle quote vincente di Euro 2020, l’Inghilterra (6.00) è, con la Francia (5.25), la favorita per la vittoria degli Europei. I propostici dei nostri esperti Better suggeriscono, tuttavia, che possano essere molte le squadre in lizza per dar battaglia a Galletti e Tre Leoni. In primis il Belgio, ma anche Italia, Germania e Spagna.
Subito dopo, nelle quote antepost, troviamo Portogallo e Olanda. Entrambe le nazionali vantano 1 successo nel torneo: possono essere loro le prime possibili outsider in chiave vittoria degli Europei? I portoghesi, quotati 10.00, sono campioni in carica: un bis nella competizione è finora riuscito sono alla Spagna (2008 e 2012). Con Cristiano Ronaldo in campo tutto è possibile: del resto, con 9 gol, l’asso lusitano è in vetta, assieme a Michel Platini, ai marcatori all time degli Europei.
Dal canto suo, l’Olanda, dopo aver clamorosamente mancato la qualificazione a Euro 2016 e ai Mondiali 2018, cerca un’affermazione che ridarebbe lustro agli arancioni. La rosa a disposizione del Ct de Boer è di prima qualità, mix di giocatori di esperienza e giovani talenti, con già buona esperienza sul palcoscenico prestigioso della Champions League. Peccato l’assenza all’ultimo di van de Beek. I tempi potrebbero non essere ancora del tutto maturi, ma gli Orange hanno tutto per sorprendere. Il loro successo è dato a 13.00.
Proprio dal girone dell’Olanda arriva un’altra delle possibili outsider in chiave successo finale a Euro 2020. Si tratta dell’Ucraina di Andrij Shevchenko. La selezione è alla 3ª partecipazione europea consecutiva: finora non è mai riuscita a superata la prima fase del torneo. Tuttavia, i gialloblù negli ultimi anni sono stati capaci prima di ottenere la promozione in Lega A della Nations League e poi di qualificarsi a Euro 2020, vincendo il proprio raggruppamento, con il Portogallo di CR7 relegato al 2° posto e la Serbia eliminata. Insomma, occhio a sottovalutare Pyatov e compagni.
Merita una menzione anche la Polonia. Se non altro per avere in rosa Robert Lewandowski, trascinatore del Bayern Monaco in Bundesliga, dove ha segnato 41 gol, superando il record storico di Gerd Müller. La nazionale polacca è infarcita di giocatori protagonisti in Serie A: da Szczęsny a Zieliński, da Glik a Bereszyński. Out, invece, l’ex Napoli Milik per un guaio al ginocchio. Con Spagna, Slovacchia e Svezia non sarà facile in chiave passaggio del turno. Ma la selezione guidata da Paulo Sousa può puntare in alto.
Non contando i vicecampioni del mondo della Croazia tra le “piccole”, nonostante Modrić e compagni in 6 partecipazioni non siano mai andati oltre i quarti (in 2 occasioni), chi sono le altre possibili outsider degli Europei?
Saranno loro le outsider di Euro 2020? Non resta che accomodarsi davanti allo schermo e seguire il torneo, partita dopo partita. Su Lottomatica.it hai le quote scommesse aggiornate, con i consigli dei nostri esperti per le tue giocate sugli Europei.