Ci sono un polacco, un portoghese (forse due) e un egiziano. Sembra l’incipit di una barzelletta. Ma non c’è da ridere, perché, quando si parla di calcio, le cose si fanno maledettamente serie. Soprattutto, quando si parla, di gol, l’essenza di questo sport. In questo articolo parliamo della classifica dei capocannonieri d’Europa e della rincorsa alla Scarpa d’oro 2021: chi per il dopo Immobile (ammesso che il laziale abdichi)?
Iniziamo dando un’occhiata alla classifica dei bomber europei, aggiornata al 18 febbraio 2021. Questa è la top 10, anzi 11, della Scarpa d’oro 2021:
Calciatore | Squadra | Torneo | Gol | Coefficiente | Punti |
---|---|---|---|---|---|
Robert Lewandowski | Bayern Monaco | Bundesliga, Germania | 25 | 2 | 50 |
André Silva | Eintracht Francoforte | Bundesliga, Germania | 18 | 2 | 36 |
Mohamed Salah | Liverpool | Premier League, Inghilterra | 17 | 2 | 34 |
Paul Onuachu | Genk | Pro League | 22 | 1,5 | 33 |
Giōrgos Giakoumakīs | VVV-Venlo | Eredivisie, Olanda | 22 | 1,5 | 33 |
Cristiano Ronaldo | Juventus | Serie A, Italia | 16 | 2 | 32 |
Kylian Mbappé | Paris Saint-Germain | Ligue 1, Francia | 16 | 2 | 32 |
Luis Suárez | Atlético Madrid | Primera División, Spagna | 16 | 2 | 32 |
Romelu Lukaku | Inter | Serie A, Italia | 16 | 2 | 32 |
Erling Håland | Borussia Dortmund | Bundesliga, Germania | 15 | 2 | 30 |
Lionel Messi | Barcellona | Primera División, Spagna | 15 | 2 | 30 |
A quota 28 troviamo due protagonisti della nostra Serie A: si tratta di Zlatan Ibrahimović e di Ciro Immobile. Lo svedese del Milan, prossimo ospite al Festival di Sanremo, è protagonista di una straordinaria prima parte di stagione. A 39 anni suonati la classe non è appannata: e Ibra vuole dimostrarlo anche in Europa League. Immobile punta rimanere sul trono dei bomber: l’anno scorso la punta della Lazio ha vinto con 72 punti (36 gol) davanti a Lewandowski (34 reti) e Cristiano Ronaldo (31).
A proposito di Robert Lewandowski, tutti faticano per il momento a tenere il suo passo. Il polacco sembra vivere ancora sull’onda lunga di un 2019/2020 sugli scudi: per lui triplete (diventato di recente sextuple) con il Bayern Monaco e titolo di capocannoniere in Champions League dopo un decennio di diarchia Messi-Cristiano Ronaldo. L’attaccante punta a chiudere il cerchio e mettere in bacheca la sua prima Scarpa d’oro. Per poi concentrarsi su Euro 2020.
La Scarpa d'oro è il riconoscimento conferito annualmente, dal 1968, al calciatore che vince la classifica europea dei cannonieri. Ad attribuire il premio è European Sports Media (ESM), un’associazione di pubblicazioni legate al calcio: La Gazzetta dello Sport è il membro italiano.
Dal 1997 il punteggio che determina la classifica è calcolato moltiplicando il numero di reti messe a segno in campionato e un coefficiente di difficoltà attribuito al torneo. Prima, invece, si considerava solo il numero di gol segnati.
Un giocatore può, nel corso della stessa stagione, cambiare squadra o anche competizione. Di norma, i gol segnati sono sempre validi per l'assegnazione del punteggio in graduatoria, a meno che il giocatore militi in campionati che si giocano in stagioni diverse. In questo caso la somma delle segnature non può essere attuata.
In attesa di conoscere chi sarà il vincitore della Scarpa d’oro 2021, andiamo a scoprire alcuni numeri interessanti e alcune curiosità del prestigioso riconoscimento. Forse non tutti sanno che:
Chi vincerà la classifica capocannonieri e si porterà a casa la Scarpa d'oro 2021? Non resta che seguire da vicino i vari campionati europei e le variazioni in classifica. E, con le nostre news, puoi rimanere aggiornato sulle novità della Serie A e degli altri campionati “top” del continente.