L’autunno/inverno del calcio tricolore viaggia veloce. Prossima fermata: Coppa Italia. Signori, in carrozza. Ci sta. Del resto, il title sponsor della coppa nazionale da quest’anno è l’alta velocità ferroviaria. La notizia è che si torna in campo, ripartendo dai sedicesimi di finale: scopriamo in questo articolo protagoniste e favorite per la conquista della Coppa Italia.
La Coppa Italia 2021-22 è la 75ª edizione del torneo nazionale di calcio per club: il pallone ha iniziato a rotolare lo scorso agosto, mentre la finale è in programma l’11 maggio 2022.
La formula è stata rinnovata. Al via c’erano 44 squadre: 40 club di Serie A e Serie B più 4 rappresentanti della Serie C. L’intera competizione si svolge a eliminazione diretta: sono previste partite secche in ogni turno, eccezion fatta per le semifinali. Queste ultime sono articolate su andata e ritorno, con il criterio dei gol in trasferta (abolito, invece, nelle competizioni Uefa, come la Champions League).
Le squadre che hanno chiuso lo scorso campionato di Serie A nelle prime 8 posizioni sono teste di serie ed entrano in gioco direttamente agli ottavi, in programma a gennaio.
Si torna, dunque, ad alzare il sipario della Coppa Italia dopo 4 mesi: i trentaduesimi di finale erano andati in scena, infatti, a metà agosto. Con già una “vittima” eccellente: si tratta del Bologna, sconfitto dalla Ternana. Avanti, invece, tutte le altre di A: non senza fatica, come nel caso di Sampdoria, Venezia e Genoa rispettivamente contro Alessandria, Frosinone (ai rigori) e Perugia.
Questo è il tabellone dei sedicesimi di Coppa Italia 2021-22, in programma tra martedì 14 e giovedì 16 dicembre 2021:
In campo scendono, quindi, 11 squadre di Serie A e 5 formazioni di Serie B. Agli ottavi potrebbero esserci sfide intriganti come il derby Juventus-Torino e Napoli Fiorentina. Ma prima ci sono da giocare i sedicesimi: e in Coppa Italia le sorprese sono sempre dietro l’angolo.
È il momento di scoprire quali sono i favoriti al titolo. Secondo le quote vincente, in pole parte la Juventus, campione in carica, il cui successo è dato a 3.50. D’altronde, i bianconeri hanno già in bacheca ben 14 Coppe Italia (record) su 20 finali raggiunte e ne hanno vinte 5 nelle ultime 10 edizioni. Il campionato non è partito benissimo per la banda Allegri, ma la stagione è lunga e tutto può succedere. Inoltre, con il tecnico toscano in panca, la Vecchia signora ha fatto 4 volte di fila doppio poker (scudetto+Coppia Italia) tra il 2015 e il 2018.
Principale avversaria della Juve, secondo gli esperti Better, sarà l’Inter, le cui chance di vittoria sono date a 3.75. L’ultimo trionfo nerazzurro nella competizione è datato 2010-11: poi più delusioni che gioie per i milanesi nel torneo. In compenso, il tecnico Simone Inzaghi, ai tempi della Lazio, ha centrato 2 volte la finale, alzando la coppa nel 2019.
Subito dietro a Juventus e Inter troviamo Milan e Atalanta (5.50). I rossoneri di Pioli, protagonisti in campionato, non si aggiudicano il trofeo dal 2003 e vogliono tornare ad assaporare il gusto della vittoria. I bergamaschi, ormai una big del nostro calcio, vogliono finalmente aggiungere una ciliegina su una torta diventata negli anni buonissima.
Nelle quote vincente della Coppa Italia 2021-22 paga 7.50 l’eventuale successo del Napoli di Spalletti, che ha iniziato al meglio la stagione tanto in Serie A quanto in Europa League.
Chance anche per la Roma di Mourinho, tecnico che ha vinto la coppa nel 2010, nell’anno del mitico triplete interista. Il successo dei giallorossi è quotato 8.00. Curiosità: in passato, dopo ogni grande successo della Nazionale italiana, i giallorossi hanno arricchito la loro bacheca nella stagione seguente. È accaduto nel:
2007 - La Roma fa sua la Coppa Italia
Sognare non costa nulla, neppure dalle parti di Trigoria, laddove si punta anche alla Conference League. Pure dall’altra parte del Tevere, però, si punta all’obiettivo: è dato a 10.00 il successo della Lazio di Sarri, con i biancocelesti spesso protagonisti nella storia recente del torneo.
Più indietro tutte le altre, con Fiorentina e Sassuolo prime outsider a 50.00. Paga, invece, 100.00 l’eventuale trionfo (sarebbe il 6° all time) del Torino.
Non resta che accomodarsi e godersi la grande rentrée della Coppa Italia. Se il calcio è la tua passione, puoi continuare a seguire le nostre news sportive per restare aggiornato.