Ultimo giro di valzer per la Serie A. Con la 38ª giornata, in programma tra venerdì 20 e domenica 22 maggio, si chiude il campionato 2021-22, tra i più frizzanti degli ultimi anni. Molto resta, infatti, ancora da decidere: dallo scudetto alla lotta salvezza fino agli ultimi slot europei. Facciamo allora il punto sul rush finale della massima serie.
Iniziamo dando un’occhiata al programma della 38ª e ultima giornata di Serie A. Si parte già venerdì 20 maggio 2022 con Torino-Roma, fischio d’inizio alle 20:45, anticipata per l’impegno dei giallorossi nella finale di Conference League.
Questo il resto del tabellone:
La lotta scudetto tra Milan-Inter si decide, dunque, all’ora dell’happy hour. In serata, invece, si saprà il nome della squadra che, assieme a Venezia e Genoa, retrocederà in Serie B.
Saranno decisivi gli ultimi 90 minuti di campionato per decidere chi tra Milan e Inter si laureerà campione d’Italia 2022. Sapevi che:
Ai rossoneri basta 1 punto per scippare il tricolore ai cugini: infatti, la squadra di Pioli è avanti negli scontri diretti (1-1 all’andata, vittoria per 2-1 in rimonta al ritorno), primo fattore dirimente in caso di arrivo a pari punti.
Milan, dunque, favorito per la conquista del titolo, dopo 11 anni di digiuno. Una conferma arriva dalle quote vincente Better, che danno il Milan scudettato a 1.10 contro il 7.50 attribuito all’Inter.
Per il Diavolo sarebbe il 19° tricolore: in classifica raggiungerebbe proprio i cugini alle spalle della Juventus (36). A Milanello c’è un precedente che fa ben sperare: nel 1999 la squadra allora guidata da Zaccheroni vinse lo scudetto all’ultima giornata tenendo dietro la Lazio. Un trionfo reso possibile anche grazie a un filotto finale di 7 vittorie consecutive. Il Milan attuale è arrivato fin qui a quota 5 successi e 15 risultati utili consecutivi dopo il ko interno con polemica contro lo Spezia.
13 febbraio 2022. Quando Davide Nicola si accomoda sulla panchina della Salernitana al posto dell’esonerato Colantuono, i campani sono ultimi in classifica con appena 13 punti in 23 gare. Dati per spacciati e destinati a un pronto ritorno in Serie B, con peraltro accaduto nei due precedenti in massima serie. E invece…
E invece la Salernitana ha ingranato la quarta e stampato un ruolino di marcia impressionante, risalendo la china e guadagnandosi la possibilità di mantenere la categoria. I granata sono al momento quartultimi e devono difendere un vantaggio di 2 punti sul Cagliari. Così al momento in classifica:
Potrebbe, dunque, nuovamente riuscire il “miracolo” a Nicola, dopo l’impresa nel 2017 alla guida del Crotone. Per salvarsi, la Salernitana deve vincere. Come pure il Cagliari, impegnato nella trasferta di Venezia, che però deve anche sperare nella sconfitta o in un pareggio dei campani in casa contro l’Udinese.
Le due squadre sono, infatti, pari negli scontri diretti, sia per risultati sia per numero di gol: 1-1 in Sardegna a fine novembre, 1-1 all’Arechi la settimana scorsa. In caso di arrivo a pari punti, a decidere chi si salva sarebbe la differenza reti. Da questo punto di vista, meglio fin qui il Cagliari (34 gol segnati, 68 subiti); la Salernitana invece ha segnato 33 reti, subendone 74.
In testa e in coda tutto resta ancora da decidere, in un affascinante rush finale come non si vedeva da tempo. Qualche verdetto, però, la Serie A lo ha già emesso. In particolare:
Con il pari in extremis agguantato a Torino, poi, la Lazio si è riservata un posto in Europa League. A farle compagnia potrebbe essere la Roma, con la Fiorentina al momento ai preliminari di Conference League.
I Viola di Italiano, che all’ultima ospitano la Juventus, hanno gli stessi punti (49) dell’Atalanta, impegnata in casa con l’Empoli: in caso di arrivo a pari punti, sarebbero davanti i toscani in virtù degli scontri diretti favorevoli.
Qualcosa, anche qui, potrebbe però ancora succedere. Se, infatti, la Roma dovesse vincere la Conference League e chiudere 8ª in campionato, aprirebbe uno slot in più all’Italia per la prossima campagna europea.
Insomma, un weekend intenso e tutto da vivere, anche qui su Lottomatica, con le quote aggiornate e le migliori scommesse, anche in modalità scommesse live. Non resta che accomodarsi e godersi l’ultima di campionato, carica come non mai di spunti.