Al Solitario si gioca con un mazzo di carte francesi per un totale di 52 carte.
Lo scopo del Solitario è di spostare le carte sulle quattro pile dette “basi”. Ogni pila deve essere composta da carte dello stesso seme. Inoltre le carte devono essere disposte in ordine, dall'Asso al Re (A-2-3-4-5-6-7-8-9-10-Jack-Donna-Re).
Il sistema mescola le carte e le dispone in 7 colonne come segue:
La situazione iniziale di gioco consentirà sempre di poter effettuare almeno una mossa e di poter realizzare dei punti per la classifica finale della partita
Durante il gioco si potranno spostare carte su una colonna seguendo la regola che tutte le carte scoperte di una colonna devono essere in ordine decrescente e a colori alternati.
es. Re rosso - Donna nera - Jack rosso - 10 nero - 9 rosso - 8 nero ….
Vengono assegnati:
PARTITA A TEMPO
Nella variante a tempo denominata “Sfida a tempo”, in caso di parità tra due o più giocatori, ha la miglior posizione in classifica chi ha raggiunto per primo il punteggio finale.
Esempio: il giocatore A totalizza 50 punti alla mossa 32 il giocatore B totalizza 50 punti alla mossa 27 il giocatore B avrà una migliore posizione in classifica perché ha raggiunto per primo i 50 punti.
N.B.: Ogni volta che uno dei partecipanti effettua una mossa di gioco, un contatore generale detto “mossa” viene aumentato di 1. Come specificato sopra e nell’esempio, in caso di parità si guarderà l’ultima mossa in cui sono stati realizzati dei punti.
In caso di parità tra giocatori che non hanno effettuato alcuna mossa durante le partite, avrà una migliore posizione in classifica il giocatore stabilito casualmente dal sistema.
Nella variante a punti denominata “Sida a punti”, non conta chi raggiunge il punteggio finale per prima ma in caso di parità, si rigiocherà una nuova partita ripartendo da zero punti.
Anche nelle partite con più di due giocatori è sufficiente che i primi due siano in parità di punti per rigiocare una nuova partita a cui parteciperanno tutti i giocatori ripartendo da zero punti.
Per scoprire tutti i dettagli sul "Solitario" vai alla pagina Help.