Senza dubbio uno dei giochi di carte più antichi e conosciuti in Italia, la Scopa da sempre appassiona grandi e piccini regalando tanto divertimento. Composta da poche regole semplici e intuitive, è capace di unire intorno a un tavolo amici e familiari, emozionando e conducendo anche a vincite sostanziose. Ma quali sono le tecniche più efficaci? Vediamo 5 consigli per giocare al meglio e vincere a Scopa.
Non si hanno notizie certe sull’origine di questo gioco di carte ma, secondo la tradizione del nostro Paese, era molto diffuso nella città di Napoli già nel XVIII secolo: veniva praticato da pirati e pescatori che si contendevano così le refurtive rubate nelle case dei nobili e i bottini conquistati negli assalti alle navi mercantili. Il suo nome, particolarmente curioso, si riferisce a ciò che accade in caso di vittoria: il giocatore che vince, infatti, prende tutte le carte in gioco, le spazza via e lascia il tavolo completamente pulito.
L’obiettivo è quello di raggiungere o superare il punteggio prefissato, che solitamente coincide con 11, ottenendo il numero più alto. Con la Scopa, quindi, puoi testare le tue capacità scegliendo accuratamente le mosse giuste e portare alla vittoria la propria squadra. Implica la teoria della probabilità e pertanto è opportuno possedere anche conoscenze matematiche e abilità di calcolo.
Conoscere tattiche e strategie efficaci può fare la differenza nell’esito della partita: non solo aumenta l’adrenalina e così il divertimento, ma può ribaltare il risultato, aumentando le probabilità di vincita.
Mettendo in pratica alcuni semplici accorgimenti è possibile ottenere enormi vantaggi e portare a casa la vittoria della partita. Ecco dunque 5 trucchi strategici, utili per giocare al meglio a Scopa:
Se sei un appassionato di carte, non perderti la possibilità di giocare a Scopa online: basta registrarti al sito e iniziare la partita. Su Lottomatica.it trovi anche le risposte alle domande frequenti sulla Scopa e in ogni momento puoi consultare le regole della Scopa.