Bestia online è un gioco particolarmente popolare in Italia, che richiamandosi alle regole della più classica Briscola, si è diffuso prima sui tavoli di bar e circoli e subito dopo in una più dinamica versione online. Grazie a quest’ultima, è possibile creare dinamiche sempre avvincenti e sfidare i propri avversari, direttamente dalla propria casa. Vediamo perché tale gioco è così apprezzato e approfondiamo regole e tattiche.
Le regole per poter giocare correttamente a Bestia online sono molto simili a quelle del gioco della Briscola. Il regolamento originale, infatti, prevede l’utilizzo di un mazzo da 40 carte napoletane e di un piatto, il cui ammontare viene stabilito una volta ad inizio partita. Il numero di giocatori può variare da un minimo di 3 a un massimo di 10 e ciascuno di questi, riceve 3 carte.
A questo punto si entra nel vivo del gioco e per questo è bene conoscere regole e tattiche della Bestia per poter condurre una partita vincente. Tra queste è opportuno ricordare che:
È comunque bene ricordare che il regolamento prevede anche una distinzione tra vincitore e bestia: il primo è colui che effettua più prese nel corso dell’intera partita; il secondo, al contrario, quello che non riesce a farne neppure una.
Bestia è uno dei più tradizionali e popolari giochi di carte. Le sue origini risalgono alla Francia del XVII secolo, ma nel nostro Paese arriva solo diversi anni dopo, con numerose varianti. Da nord a sud, infatti, ogni regione personalizza il gioco tradizionale, per adattarlo alla propria cultura locale.
Ad oggi, però, alla versione classica si è affiancata quella della Bestia online. Una nuova modalità di gioco, capace di creare partite dinamiche e sorprendenti, con giocatori sempre diversi. Lo scopo finale, però, rimane sempre lo stesso, tanto nella versione online, quanto in quella classica. Non resta, quindi, che studiare la migliore strategia e mettere in atto tutte le tattiche e i segreti nella versione online, per scalare la classifica e sconfiggere i propri avversari.