I tornei GRT sono tipologie di gioco che prevedono un montepremi minimo garantito. In questo modo ciascun partecipante conosce, sin dall’inizio della partita, l’importo minimo di partenza, stabilito a prescindere dal numero totale dei giocatori. Ma cosa sono i tornei GRT? Come funzionano?
L’acronimo GRT indica la possibilità, da parte del player, di conoscere anticipatamente il valore minimo del montepremi. Si tratta di tornei programmati, fissati quindi per una data e un orario prestabiliti, il cui montepremi minimo è garantito. Questo significa che la cifra più bassa che ciascun giocatore può vincere è già decisa e dunque fissa, indipendentemente da quanti altri partecipanti saranno presenti. Ciò che può variare invece è il valore massimo, che è determinato dal totale delle quote dei buy-in.
I tornei GRT sono organizzati per lo più per i cosiddetti Skill Games, ossia giochi di abilità, generalmente giochi di carte, i principali dei quali sono:
Questi tipi di tornei consentono di giocare senza dover investire grandi somme di denaro, puntando a vincere il montepremi che è già stato definito prima dell’inizio del torneo. In generale, l’opzione GRT permette al player di scegliere più consapevolmente se giocare o meno, in base alla prospettiva di vincita che ciascun torneo presenta. Potrà infatti decidere di saltare la partita se la cifra di partenza non lo soddisfa: questo riduce le possibilità di rischio, permettendo di godere a pieno l’esperienza di gioco.
L’iscrizione ai tornei programmati GRT è facile e veloce: è sufficiente registrarsi al sito e poi seguire queste poche indicazioni:
Dopo esserti iscritto, nell’attesa di cominciare la partita, avrai comunque a disposizione la scheda del torneo contenente le informazioni necessarie, il regolamento e l’ammontare del montepremi minimo. Avrai, inoltre, la possibilità di cambiare idea fino all’ultimo, perché puoi disiscriverti dal torneo in qualunque momento, fino a 2 minuti prima dell’inizio.
Questa modalità di gioco ti permette così di scegliere le partite che preferisci, non solo in base alle tue disponibilità orarie e alle tue preferenze, ma anche in base alle tue competenze. I montepremi sono infatti differenziati: dai più bassi per i principianti, fino ad arrivare a cifre anche consistenti per i più esperti e audaci.
Se sei appassionato di giochi di carte e di abilità, non farti scappare i tornei GRT. Sono l’occasione per mettere alla prova le tue capacità e le tue strategie migliori, ogni qualvolta desideri concederti un momento di svago e divertimento. Potrai, infine, allenarti e affinare le tue tecniche grazie alla possibilità di giocare senza rischiare di perdere somme ingenti di denaro.