Le regole del Poker all’Italiana sono molto semplici. Il mazziere distribuisce in senso orario 5 carte a testa ad ogni giocatore. Ogni giocatore, a sua volta, ha a disposizione delle fiches, ovvero gettoni di valore differente, che gli serviranno per effettuare le proprie giocate. La fiche di importo minimo è denominata chip.
Il Poker all’Italiana trova la sua origine verso la fine dell’800 ed è chiamato anche Poker alla Francese o Five Card Draw. Questo gioco di carte si svolge con un mazzo composto da 52 carte francesi, dal quale vengono eliminati i jolly.
Il regolamento del Poker all’italiana ordina al mazziere di invitare ogni giocatore, compreso sé stesso, a puntare una somma minima (anche simbolica) di gettoni da posizionare nel piatto. Questa prima fase è detta “invito”.
L’apertura del gioco può essere effettuata solo da chi possiede nel proprio mazzo una coppia “vestita”, ovvero una coppia di figure (Jack, Donne o Re). Se ciò non avviene, è possibile aprire al buio, ma il giocatore che sceglie questa opzione deve puntare il doppio del piatto di partenza.
Nel caso in cui a nessuno non sia possibile dare avvio al gioco, i giocatori ritirano ciò che avevano proposto e si dà inizio a una nuova mano.
Dopo l’apertura, si può procedere alla fase di cambio delle carte: ogni giocatore può cambiare fino a un massimo di 4 carte delle 5 che ha in mano, con quelle possedute dal mazziere.
Concluso anche il cambio delle carte, il giocatore che aveva eseguito l’apertura può cominciare.
Il giocatore può scegliere un’azione tra:
Vince la mano chi, in una delle fasi di gioco, punta e non viene seguito da nessun altro giocatore. Per concludere la partita sono necessarie due ulteriori fasi: l’esibizione dei punteggi, nella quale ogni giocatore deve mostrare le proprie carte, e l’assegnazione dei piatti ai giocatori vincenti.
Per calcolare quante carte vanno utilizzate nel gioco del Poker all’italiana, si sottrae all’11 il numero dei partecipanti della partita che sta per iniziare. Quindi, se i partecipanti sono 6, (11-6=5) si utilizzano solo le carte dal 5 all’Asso.
Per calcolare il punteggio nel Poker all’italiana bisogna ricordare che vige la seguente regola: il Colore (cinque carte in sequenza dello stesso seme) batte il Full House (tris più coppia), poiché la probabilità di fare Full House è più alta.
Il Valore dei Punti nel Poker all’italiana è, in ordine crescente, il seguente:
Punteggi Poker all’italiana | Caratteristiche punto |
---|---|
Scala Reale | Cinque carte in scala dello stesso seme (in caso di parità conta il seme, mentre in caso di due o più Scale Reali, la scala minima di Picche prevale sulla scala massima di Cuori) |
Poker | Quattro carte dello stesso valore, indipendentemente dal seme |
Colore | Cinque carte dello stesso seme, senza un ordine particolare. A parità di seme si va a guardare il valore delle carte |
Full | Un Tris più una Coppia |
Scala | Sequenza a scalare di carte in ordine di valore, non dello stesso seme (di 2 o più semi). Fra più scale, prevale quella che contiene la carta dal valore più alto. In caso di parità si considera il seme, partendo dalla carta più alta. L'Asso può essere presente in apertura della scala, posto dopo la carta più bassa (scala minima) o anche in chiusura dopo il K (scala massima) |
Tris | Si tratta di tre carte dello stesso valore |
Doppia coppia | Due coppie. Se più giocatori hanno una doppia coppia, prevale chi ha la prima coppia più alta (in caso di parità, si guarda la seconda coppia. Se anche in questo caso vi è parità, conta il valore della quinta carta. In caso di ulteriore parità, conta il seme della quinta carta) |
Coppia | Due carte dello stesso valore. In caso di parità, prevale la carta con il valore più alto delle tre carte rimanenti |
Carta Alta | La Carta dal valore più alto che si dispone (in caso di parità tra due giocatori, bisogna valutare la seconda carta dal valore più alto. Se sono tutte pari, si valutano i semi) |
Vuoi maggiori informazioni? Puoi consultare la sezione dedicata alle domande frequenti relative al gioco tradizionale del Poker all’italiana.
Se vuoi scoprire come giocare online su questo sito, puoi consultare la sezione dedicata alle regole del Poker all’italiana di Lottomatica; mentre, interagendo con la seguente card, puoi provare immediatamente il gioco del Poker all’italiana.